Platone 2.0. La rinascita della filosofia come palestra di vita Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (369 parole)

Platone 2.0. La rinascita della filosofia come palestra di vita

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Platone 2.0. La rinascita della filosofia come palestra di vita

Autore: Giorgio Giacometti

Editore: Mimesis

Pagine:

Anno edizione: 2016

EAN: 9788857533193

Che cos'è davvero la filosofia? Coincide con il suo insegnamento scolastico e universitario? Ha a che fare con i libri (come questo)? 0 è una pratica diversa, molto più concreta, di origine antica, addirittura "preistorica", una pratica in grado di sbrogliare la matassa dei nodi (crisi, delusioni, contraddizioni) in cui la nostra vita spesso si imbroglia? Questo libro sviluppa un'ipotesi inaudita: che intellettuali "marginali", i cosiddetti filosofi praticanti, tipicamente quando esercitano l'attività professionale di consulente filosofico, siano i protagonisti di una sorprendente resurrezione, nel segno di Platone: quella della filosofia come esercizio spirituale. Ma in che cosa consiste esattamente una "consulenza filosofica"? Perché, a volte, chi ne fa esperienza si sente trasformato? I benefici che ne possiamo ricevere sono simili o diversi rispetto a quelli che possono arrecare una psicoterapia, un esercizio di meditazione, il colloquio con un maestro spirituale? Per rispondere a tali quesiti, l'autore del libro, forte di una più che decennale esperienza e del confronto con i principali cultori di pratiche filosofiche di livello nazionale e internazionale, intreccia con il lettore un immaginario dialogo. Con un saggio introduttivo di Giangiorgio Pasqualotto.



Reincarnazione: Cosa succede dopo la morte? Il paradiso, l’inferno ma esistono davvero? Quando il corpo muore, l’Anima sale verso una barriera che separa il
ma dove sono i filosofi italiani oggi?! poco coraggiosi a servirsi della propria intelligenza e a pensare bene "dio", "io" e "l’italia", chi piu’ chi meno, tutti
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
GRECIA (A. T., 82-83). - Il nome dato nelle lingue occidentali alla parte più strettamente peninsulare dell'attuale Penisola Balcanica deriva dalla denominazione di
storia e leggenda: hotels e ristoranti: arte e letteratura
dans une cantine menu cantine scolaire canto cantina midi lamborghini canto en cantine cantine aperte 29 cantina produttori cantine sociali d une cantine s cantina
VACANZA - cardpostage.com vacanza
La storia del calcio sommario: Il calcio dalle origini a oggi. L'evoluzione della tecnica di gioco. Gli schemi tattici. Le tecniche di allenamento. Le