Politiche pubbliche tra globalizzazione e spazio locale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (316 parole)

Politiche pubbliche tra globalizzazione e spazio locale

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Politiche pubbliche tra globalizzazione e spazio locale

Autore: Antonio Russo

Editore: Carocci

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788843066797

Il volume ricostruisce il processo di riassetto delle relazioni tra Stato, mercato e politiche pubbliche conseguente alla globalizzazione dei processi economici e all'ascesa dei sistemi locali di produzione. Tali mutamenti sono stati analizzati attraverso un approccio multidisciplinare, mediante le principali teorie economiche, politologiche e sociologiche che, negli ultimi decenni,hanno cercato di rendere conto delle trasformazioni in atto nella sfera globale e locale. La "glocalizzazione", difatti, ha ridimensionato la capacità di regolazione dei processi da parte degli Stati-nazione, facendo emergere nuovi competitors nella geoeconomia e nella geopolitica globale. Il complesso di tali trasformazioni ha indotto lo sviluppo di nuove modalità regolative, orientate ad affrontare le sfide politico-economiche, di crescente complessità, prodotte dalla frammentazione dello spazio globale e dalle disarticolate risposte provenienti dai sistemi locali. Il testo fornisce una sintesi organica dei mutamenti strutturali che attraversano i sistemi economici e politici contemporanei, per orientarsi nella complessità del mondo attuale.



Domande d'esame delle principali università italiane. Trova le domande degli esami della tua facoltà su Quaestiones, il sito di riferimento per gli studenti
Regionalismo, globalizzazione e governance globale. La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti. Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma
ABSTRACT È diffusa nell’opinione pubblica e tra gli ambientalisti la convinzione che la globalizzazione danneggi l’ambiente dei paesi in via di sviluppo.
GLOBALIZZAZIONE Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese sommario: 1. Globalizzazione e profezie marxiane. 2. Istituzioni e patti sociali. 3.
La riforma Brunetta sulla pubblica amministrazione pubblicata in Gazzetta. Decreto legislativo, 27/10/2009 n° 150, G.U. 31/10/2009
Tema svolto di italiano che descrive il fenomeno della globalizzazione, la sua diffusione, i suoi effetti, la globalizzazione economica, vantaggi e conseguenze.
La crisi che pervase il mondo occidentale dopo la caduta dell'impero romano interessò anche le biblioteche. La prima testimonianza medievale di una nuova biblioteca