Profili di Gesù Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (444 parole)

Profili di Gesù

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Profili di Gesù

Autore: Romano Penna

Editore: EDB

Pagine:

Anno edizione: 2011

EAN: 9788810221556

A differenza dei ritratti, i profili di una persona sono raffigurazioni brevi e sintetiche dei caratteri essenziali di un personaggio, riprodotto da angolazioni diverse. Anche di Gesù è possibile delineare tratti fisionomici differenti, sia per i vari punti di vista da cui si pone un ricercatore, sia soprattutto per la complessità identitaria propria del Maestro stesso. "Oggi sappiamo che la ricerca storica su Gesù, se è vero che può metodologicamente prescindere dalla fede in lui, può altrettanto rinchiudersi illuministicamente in se stessa precludendosi la conoscenza completa della sua persona. Infatti la conservazione della sua memoria fin dalle origini fu connotata solo dalla fede, sicché si può dire che senza la fede in lui non ci sarebbe stata nemmeno la memoria di lui!". Le pagine del volume si accostano a Gesù a piccoli passi e da angoli visuali diversi. Propongono esempi che colgono qualche aspetto di una doppia sfaccettatura: quella della sua identità personale e quella degli effetti da lui suscitati. Come accade per le tessere di un mosaico, l.obiettivo è quello di far emergere, a partire dai dettagli, la persona di Gesù Cristo nella sua pienezza.



Gv 1,29: " Dopo di me viene un uomo che mi è passato avanti, perché era prima di me": dopo Giovanni Sole-morente viene Gesù Sole-nascente
Il Comitato Etico dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, (istituito ai sensi del D.M. 08 febbraio 2013 ‘Criteri per la composizione e il funzionamento dei comitati
Una super-mappa dei batteri dell'intestino per curare chi è affetto da patologie gastrointestinali e metaboliche. Il Bambino Gesù mette a disposizione un nuovo test
Biografia • Rapporti dall'Oriente. Matematico, cartografo, sinologo e importante figura religiosa del XVI secolo, Matteo Ricci nasce a Macerata il 6 ottobre del 1552.
Presentazioni in power point: A Betlemme non c’era posto A Gesù Bambino A Gesù Bambino bis A Natale puoi Adeste Fideles Affacciati Alla finestra la speranza
COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA . INTRODUZIONE. UN UMANESIMO INTEGRALE E SOLIDALE . a) All'alba del terzo millennio. 1 La Chiesa,
i quaranta giorni che Gesù passò digiunando nel deserto i quaranta giorni in cui Gesù ammaestrò i suoi discepoli tra la resurrezione e l'Ascensione.
Si definisce il primo Presbiterio online. Dedicato a tutti i sacerdoti come risorsa di materiali ed idee, ma anche al credente cattolico come risorsa di rilettura e
La pareidolia o illusione pareidolitica (dal greco εἴδωλον èidōlon, "immagine", col prefisso παρά parà, "vicino") è l'illusione subcosciente che tende
Don Stefano Gobbi: “La Santa Messa è il sacrificio quotidiano. Il sacrificio della Messa rinnova quello compiuto da Gesù sul Calvario. Accogliendo la dottrina