Proprietà intellettuale e diritto della concorrenza. Vol. 5: La riforma del codice della proprietà industriale. Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (271 parole)

Proprietà intellettuale e diritto della concorrenza. Vol. 5: La riforma del codice della proprietà industriale.

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Proprietà intellettuale e diritto della concorrenza. Vol. 5: La riforma del codice della proprietà industriale.

Autore: Andrea Sirotti Gaudenzi

Editore: Utet Giuridica

Pagine:

Anno edizione: 2010

EAN: 9788859801481



Pubblicazioni di Luigi Carlo Ubertazzi. A) Libri e raccolte di scritti: Invenzione ed innovazione, Giuffrè Editore, Milano, 1978, pp. 258 Profili soggettivi del
Concorrenza sleale . Abstract. Viene esaminata la normativa codicistica, sostanziale e rimediale, contenuta negli artt. 2598 e ss. del codice civile, che vieta gli
Le concentrazioni tra imprese nel diritto comunitario della concorrenza. Di Massimiliano Canelli 11 luglio 2005 : Tesi di Laurea
PROPRIETÀ. - E tnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà si trova già fissato nelle sue forme fondamentali di proprietà collettiva
QUORUM è uno studio legale italiano fondato da un gruppo di avvocati che ha maturato una profonda esperienza in diversi settori del diritto nazionale e internazionale.
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (P/Z) A.A. 2015-2016. Prof. Giorgio Resta. Programma del corso. Il corso si propone d’illustrare la storia, i metodi e i problemi della
Storia. Le prime norme sul diritto di copia (copyright) furono emanate nel XVI secolo dalla monarchia inglese con la volontà di operare un controllo sulle opere
«domain names», natura e disciplina giuridica. Rosamaria Ferorelli . 1.Premessa 2. Analisi dell essenza del «domain name» e della funzione che svolge nel web.
Indice – sommario Capitolo primo: il divieto di concorrenza 1.1 Cenni sull’art. 2301 c.c. 1.2 L'art. 2390 c.c.: il divieto di concorrenza degli
La crisi che pervase il mondo occidentale dopo la caduta dell'impero romano interessò anche le biblioteche. La prima testimonianza medievale di una nuova biblioteca