Quando il mondo finiva a Orti Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (416 parole)

Quando il mondo finiva a Orti

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Quando il mondo finiva a Orti

Autore: Pietro Gioiello

Editore: Booksprint

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788868239459

Questa è la storia di un bambino che a quattro anni, vive delle esperienze a volte di meraviglie, a volte di paure. Il contesto è quello dell'immediato dopoguerra, in un paesino del sud, dove crede che il mondo finisce lì. Tutto ai suoi occhi appare straordinario, l'arrivo della corriera che per la prima volta percorre le strade polverose del paese, il treno che gli incute timore, l'immensità del mare, l'arrivo dell'energia elettrica, la coca cola. Nella solitudine e nell'incoscienza di quell'età, rischia più volte di morire, ma qualcuno da lassù gli tende le mani. La sua vita cambia quando la famiglia si trasferisce al nord, tutto sembra nuovo, ma non sente più i profumi, ne vede i paesaggi meravigliosi. Quando a sei anni inizia la scuola, in prima elementare, comincia il conflitto con la maestra, la quale non è pronta ad accogliere "il meridionale".



11° CONCORSO Mailing List Histria 2013 . ALTRI TEMI PARTECIPANTI ELEMENTARI - LAVORI INDIVIDUALI - Traccia 1: " I nostri veci ne conta" " I nostri nonni ci raccontano "
Recitar Leggendo Audiolibri. Giovanni Verga. Novelle (selezione) Lettura interpretata. da. Claudio Carini . LA ROBA . Il viandante che andava lungo il Biviere di
TEOGONIA. GEA (Gaia o la Tellus romana) non nasce dal Caos, ma sorge o si desta quando Eros inizia a interagire con Eris per ripristinare il Cosmo.
Il viandante che andava lungo il Biviere di Lentini, steso là come un pezzo di mare morto, e le stoppie riarse della Piana di Catania, e gli aranci sempre verdi
Il consumo e i regimi alimentari. PREISTORIA E PROTOSTORIA . di Renata Grifoni Cremonesi. Le conoscenze sui tipi di alimentazione durante la preistoria sono in
Racconti di Bruno Ferrero. I DUE SPECCHI Un giorno Satana scoprì un modo per divertirsi. Inventò uno specchio diabolico che aveva una magica proprietà: faceva
ROBERTO E LA STORIA DEL CERCHIO FIRENZE77. Racconto della sorella Luciana Campani, (estratto dal libro "Oltre il silenzio" edizioni Mediterranee)
BREVI SAGGI SULLE FILASTROCCHE. di Bruno Tognolini Home Page L'UCCELLO CON TRE ALI Breve saggio pubblicato in quattro puntate sulla rivista "Scuola dell'Infanzia
BENGASI . Dedico questo lavoro rievocativo, a mio figlio Manlio, perché me l’ha chiesto, a mio figlio Manilo, perché il tema gli interessa, a tutti i miei
HOME Oggetti Pubblicitari Forniamo, stampiamo e personalizziamo in serigrafia e non solo, Oggetti Pubblicitari, Promozionali e da Regalo. Calendovisita Biglietto