Quanto capitalismo può sopportare la società Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (406 parole)

Quanto capitalismo può sopportare la società

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Quanto capitalismo può sopportare la società

Autore: Colin Crouch

Editore: Laterza

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788858111628

Oggi, come mai prima, il capitalismo mostra in Europa i suoi peggiori difetti, le sue mancanze più profonde, le sue più pesanti contraddizioni: quasi dappertutto la disuguaglianza è in aumento, il welfare è stato tagliato, i diritti dei lavoratori ridotti. Mentre un'enorme quantità di risorse pubbliche viene risucchiata dal salvataggio del sistema bancario, il potere delle grandi corporation produce nuovi problemi per lavoratori, consumatori e cittadini. È arrivato il momento di riformare il sistema economico in modo da limitare le conseguenze negative che produce sul sistema sociale. Colin Crouch dimostra che capitalismo non deve per forza significare dominio della ricchezza privata sulla vita pubblica. Le forze socialdemocratiche europee hanno il potenziale per progettare e costruire un sistema di mercato che incontri anche i bisogni dei cittadini. Ma per farlo devono scuotersi dalla posizione difensiva nella quale sono arroccate da troppo tempo e ridefinire coraggiosamente se stesse.



Il comunismo è nemico di ogni religione e della libertà di culto: questa è la tesi di fondo con cui da generazioni e generazioni si attacca il comunismo
HERBERT MARCUSE: L'uomo a una dimensione "Una confortevole, levigata, ragionevole, democratica non libertà prevale nella civiltà industriale avanzata, segno di
Presentiamo on-line sul nostro sito, per gentile concessione, le dispense preparate dal prof. Stefano De Luca, docente di Storia delle dottrine politiche presso l
PENSIERO LIQUIDO E CROLLO DELLA MENTE. Verso un sentire pensante. Il corpo nell’epoca della Transnaturalità elettronica. di Gaetano Mirabella
Le riflessioni sull'ignoranza ci offrono l'opportunità di provare a capire cosa si possa ancora fare nel nostro Paese per progredire dal punto di vista culturale e
L’attività di produzione: l’evoluzione delle forme di organizzazione dell’impresa capitalistica . di ANDREA FUMAGALLI * 1. Introduzione. Nella teoria economica
[Un po' di Storia] - [ Il libro del 50° ] - [ Dal bisogno alla sovrabbondanza] - [ rassegna stampa] [ torna indietro ] DIOCESI DI LUGANO E CARITÀ: DALLA
PLATONE E NOI, OGGI. Una nota di Federico La Sala, seguita da un’intervista a Mario Vegetti di Antonio Gnoli e la risposta di Dario Antiseri.
L’ex generale ha scritto un libro, intitolato 2017. Guerra con la Russia, in cui ipotizza un conflitto tra le potenze occidentali e Vladimir Putin.
Collana: I NOSTRI SOLDI, LE NOSTRE FATICHE . www. SIGNORAGGIO. com . Banca d’Italia, Banca Centrale Europea, Federal Reserve: la grande truffa