Quasi allo specchio Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (434 parole)

Quasi allo specchio

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Quasi allo specchio

Autore: Loredana Faletti

Editore: Giovane Holden Edizioni

Pagine:

Anno edizione: 2011

EAN: 9788863961805

Proprio come uno specchio, questi racconti sono il caleidoscopico riflesso della realtà, della vita nelle sue mille sfumature incarnate in una miriade di persone e personaggi. Eppure, c'è un "quasi"... sì, perché senza uno sguardo, senza un'intenzione la realtà scompare, perde il suo significato. E allora ecco che l'autrice diventa lei stessa vetro e riflesso: solo attraverso la sua ricerca, il suo dubitare, il suo vivere le emozioni dei propri personaggi, è possibile il miracolo narrare diviene un atto vitale, necessario, dettato dall'amore che permette il riconoscimento oltre lo specchio. Solo chi ama puo accedere a quella realtà superiore, forse più vera e autentica dell'apparenza, poiché piena di senso e di una completezza che il mondo, di per sé, non possiede. Non credete anche voi che raccontare e amare siano quasi la stessa cosa? Più di dieci anni di racconti si riuniscono qui a riassumere il vivere di un secolo, guizzano nella memoria e si riscoprono viventi più che mai la parola riaffiora laddove pareva perduta e attraversa ogni forma, compresa l'epistola e il dialogo teatrale, per brillare nella sua rinnovata veste di specchio universale.



Inizia così "Assassinio allo specchio" di Agatha Christie, uno dei gialli dell'Autrice più coinvolgenti e significativi in cui ad indagare è Miss Marple, la
Quando è magra ma si vede grassa. È inutile tentare di convincere un' adolescente che non è in sovrappreso: aiutiamola piuttosto a cercare davanti allo specchio
Luigi Pirandello L’umorismo prima edizione: 1908 seconda edizione aumentata: 1920. Edizione di riferimento: Luigi Pirandello, Maschere nude, a cura di Alessandro D
06/02/2017 · Lo scandalo dei 797 vigili urbani di Roma, che la notte di Capodanno del 2015 non si presentano in servizio mandando in tilt la città, ancora tutti se lo
Il cacciatore (The Deer Hunter) è un film del 1978 diretto da Michael Cimino. Sebbene non sia propriamente un film di guerra, è ritenuto uno dei più celebri in
"Specchio, specchio, delle mie brame!" Sai come si fabbrica uno specchio? Sì, lui, quell'oggetto riflettente che ci permette di vedere come siamo fatti!
Il «De reditu» di Rutilio Namaziano è lo specchio di una classe dirigente ormai allo sbando Arianna Editrice pubblica Libri, Ebook per favorire la trasformazione
Ha la mente di Donald ma tutto il resto fa da se' L'editoriale di Romina Ciuffa C hi ha paura di Donald Trump? Da italiana, mi dà un non so che di certezze, come
contratti editoriali di vario tipo e i diritti degli scrittori esordienti ed emergenti