Quasi come una balena. Aggiornare «L'origine della specie» Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (591 parole)

Quasi come una balena. Aggiornare «L'origine della specie»

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Quasi come una balena. Aggiornare «L'origine della specie».pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Quasi come una balena. Aggiornare «L'origine della specie».epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Quasi come una balena. Aggiornare «L'origine della specie»</strong></br></br>
Autore: <strong>Steve Jones</strong></br></br>
Editore: <strong>Codice</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2005</strong></br></br>
EAN: <strong>9788875780319</strong></br></br>

<p>L'unico best seller che sia stato in grado di cambiare la concezione che l'uomo ha di se stesso". Così Steve Jones definisce "L'origine delle specie" di Darwin, "il libro del millennio", che più di ogni altro ha suscitato dibattiti, adesioni e decise prese di distanza, senza mai tuttavia poter essere rifiutato in toto. Eppure, sostiene il genetista gallese, quasi nessuno, ormai, legge questo testo come un'opera scientifica. Questo volume, allora, può essere letto come il tentativo di ristabilire un equilibrio, di restituire a questo straordinario scritto tutta la forza del suo valore. Ne esce una riscrittura entusiasta, un'operazione di riesame e di aggiornamento dell'opera darwiniana a partire dal suo indice originale.</p>
</br>
</br>
* Hotel SARDEGNA Marittima | Hotel SICILIA Marittima | Hotel CALABRIA | Villaggi Club SIBARI | Hotel CAMPANIA | Hotel Ischia Isola | Hotel Capri Costiera amalfitana <br/>IL COMPAGNO DI VIAGGIO DELL’UOMO articolo di Nicoletta Molteni Il cavallo è un mammifero della famiglia degli Equidi. Le sue zampe sono formate da un solo dito <br/>Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale <br/>„Oggi vogliamo raccontarvi la storia di Guido, "detenuto" ingiustamente per sei anni in un canile prima di poter riabbracciare il suo amato padrone, con la <br/>Se vi capitasse di avere una pelle d'agnello o di coniglio, vorreste conservarla e non sapete come fare. Per sicurezza nel trasporto e per allungare i tempi sulla <br/>Frasi fatte ed espressioni idiomatiche. Nel glossario non sono inclusi i proverbi, che sono un particolare tipo di affermazione che cerca di sintetizzare una forma di 
</td>

Il mio giudizio su questo libro sarà influenzato forse dal fatto che sono un biologo e che come tale posso essere più severo recensore, ma credo che quando un libro è scritto male non ci siano giustificazioni che tengano. L’idea di fondo era buona, scrivere un nuovo Origine delle Specie basandosi su quello che si sa oggi, il problema è che non c’è nessun parallelo con il libro di Darwin per mostrare le aggiunte, le nuove scoperte, gli errori, ma solo una riscrittura confusionaria che infastidisce ancora di più con aneddoti moderni che non servono a niente. Posso tranquillamente affermare che considerato l’intento originale, il libro è un fallimento totale e che questo è il più banale libro divulgativo di biologia che abbia mai letto. Pieno di frasi sempliciotte e luoghi comuni, dispersivo, confusionario e fastidioso. Ecco alcuni esempi. Pagina 253: «La scienza può essere magnifica nella sua semplicità

Il testo in lingua inglese sarà sicuramente migliore della mediocre traduzione italiana, che in certi punti (come la versione dei sommari originali darwiniani) è incomprensibile: ad un certo punto spunta un ‘pene’ che lascia esterrefatti e che non ha niente a che fare con il contesto… Ma qualcuno alla casa editrice legge almeno una volta il testo prima di darlo alle stampe??? In compenso la legatura a filo e la copertina flessibile sono indovinati. Conclusione. La Codice edizioni soffre di una spiacevole schizofrenia editoriale, che ho notato anche in altri volumi: veste buona ma traduzioni sciatte. Dimenticavo: il lavoro di Steve Jones è molto interessante e va consigliato a tutti coloro che seguono da vicino i lavori divulgativi sulla teoria dell’evoluzione.