Questioni di trasporti e di infrastrutture. Teorie, concetti e ragionamenti per una buona politica dei trasporti Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (366 parole)

Questioni di trasporti e di infrastrutture. Teorie, concetti e ragionamenti per una buona politica dei trasporti

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Questioni di trasporti e di infrastrutture. Teorie, concetti e ragionamenti per una buona politica dei trasporti

Autore: Guglielmo Zambrini

Editore: Marsilio

Pagine:

Anno edizione: 2011

EAN: 9788831709439

Il testo qui pubblicato si inserisce nell'amplissimo filone degli scritti di Guglielmo Zambrini con caratteri particolari. Si tratta della sistematizzazione ad uso degli studenti di Architettura e di Urbanistica dei fondamenti per il corso di Infrastrutture, Viabilità e Trasporti che egli ha tenuto presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia. La trattazione è organizzata in cinque grandi capitoli: Alcune questioni di cinematica e di dinamica, Alcune questioni di meccanica della locomozione, Alcune questioni di portata e di potenzialità, Alcune questioni di geometria delle vie, Alcune questioni di unità di misura e di dimensioni. Il testo unisce una impostazione rigorosa e una straordinaria chiarezza con la capacità di ridurre al minimo le formalizzazioni e di collegare, attraverso un ricco apparato di esemplificazioni, i concetti teorici alla loro diretta utilizzazione per comprendere i fenomeni reali, le politiche, il senso delle trasformazioni che ci circondano. In base alla ferma convinzione che non esiste alcuna neutralità del tecnico rispetto al politico e che per essere un buon tecnico occorre saper cogliere gli effetti delle scelte rispetto a concetti come interesse pubblico, equità sociale, corretto uso delle risorse finanziarie e anche di quella irriproducibile risorsa che è il territorio. A corredo del testo si presenta una bibliografia sistematica degli scritti pubblicati in libri o riviste.



Di incidenti di percorso, provincialismi e fake news. di Mariapaola Vergallito. Quando a Viggiano, poche settimane fa, arrivò il sottosegretario allo Sviluppo
(LeFou!) 12 ore fa Signor Pascucci, il "signoraggio" come lo indica lei è completamente campato per aria. Lo affermano tutti gli economisti, i ragioneri e le persone
25/03/2017 · Sui giornali di tutta Europa lo hanno esaltato come un “Partito antirazzista” e hanno associato la sua affermazione elettorale nelle recenti elezioni
e siamo arrivati al 94,35%. E l'altro 5,65% di chi è? Sono tutti debitori del popolo Sovrano, altro che "creditori". Il batter moneta, come anche il crearsi un
di GIAN LUIGI LOMBARDI CERRI. Qualunque energia prodotta deve avere una caratteristica fondamentale : essere disponibile istantaneamente nel momento e nelle