Raccontare il Made in Italy. Un nuovo legame tra cultura e manifattura Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (340 parole)

Raccontare il Made in Italy. Un nuovo legame tra cultura e manifattura

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Raccontare il Made in Italy. Un nuovo legame tra cultura e manifattura

Autore: Marco Bettiol

Editore: Marsilio

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788831721653

Raccontare la qualità del prodotto italiano è una delle sfide cui è chiamata la manifattura del nostro paese. Il Made in Italy continua ad essere un brand di grande successo nel mondo: ciò non toglie che l'allargamento dei mercati in cui operano le nostre imprese coincide con la necessità di spiegare in modo nuovo ed efficace le ragioni su cui si fonda il valore del prodotto italiano. I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare le grandi opportunità tecnologiche che oggi offre la rete: un impegno che richiede competenze e professionalità su cui è necessario investire.



Nel V secolo, Isidoro di Siviglia spiegò l'allora corrente relazione tra codex, libro e rotolo nella sua opera Etymologiae (VI.13): "Un codex è composto da molti
Adriatico al centro dell'attenzione in un nuovo evento fotografico alla Rocca Roveresca, che si intitola MARE CORTO. Si tratta di una bella mostra fotografica e audio
RASSEGNA STAMPA. In questa sezione trovate notizie tratte dall'editoria cartacea e on line, a partire dall'aprile 2002. La rassegna è quotidianamente aggiornata.
Mercoledi, 12 Aprile 2017 Iusve, 38mila ore di tirocini per gli studenti di pedagogia. Quasi 700 convenzioni con enti territoriali per oltre 38mila ore di tirocinio
CUNEO: MUSICA PER SOLIDARIETÀ . Il 24 novembre 2016 una forte perturbazione portava piogge incessanti nell’area di confine fra Piemonte e Liguria, provocando lo
Originaria del Vercellese . Nata a Civiasco in provincia di Vercelli il 29 novembre 1899, la supercentenaria si era trasferita in giovane età a Villadossola e in
• Ci sono 131,4 italiani di 65 anni e oltre ogni cento italiani tra 0 e 14 anni (è l’indice di vecchiaia: 131,4%, per la prima volta nei censimenti oltre quota 100).
Tutto pronto per le finali di M Factor, il talent che incoronerà il Macron italiano. Il Fatto Quotidiano, in collaborazione con l’Istituto Zelig, presenta le