Redenzione e tormento. Gabriel's rapture. Vol. 2 Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 5 min · (957 parole)

Redenzione e tormento. Gabriel's rapture. Vol. 2

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Redenzione e tormento. Gabriel's rapture. Vol. 2.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Redenzione e tormento. Gabriel's rapture. Vol. 2.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Redenzione e tormento. Gabriel's rapture. Vol. 2</strong></br></br>
Autore: <strong>Sylvain Reynard</strong></br></br>
Editore: <strong>TEA</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788850239511</strong></br></br>

<p>Gabriel e Julia sono anime gemelle. Per lui, quella timida e dolce studentessa universitaria è la luce che ha spazzato via le tenebre del passato l'angelo che lo ha allontanato dalla strada dell'eccesso e che gli ha insegnato ad amare. Per Julia, l'incontro col professor Gabriel Emerson è stato l'inizio di una "vita nova". Grazie a lui, Julia si è lasciata alle spalle i ricordi dolorosi e ha trovato la forza per superare le proprie insicurezze. E adesso è pronta per farsi guidare lungo un sentiero costellato di desideri e di trasgressioni, verso il paradiso della felicità... All' improvviso, però, il destino volta loro le spalle. Qualcuno ha scoperto la loro relazione e, per evitare uno scandalo che trascinerebbe nel fango l'ateneo, il rettore li mette di fronte a un ultimatum: devono separarsi, altrimenti la loro vita diventerà un inferno. Ma come potrà Gabriel scegliere tra la sua Beatrice e la carriera? Come potrà Julia essere felice se rinuncerà ai suoi sogni in nome dell'amore?</p>
</br>
</br>
1Q84: Libro 3 Murakami Haruki 50 vacanze orrende 50 sfumature di grigio 50 sfumature di nero Oppure 50 sfumature di rosso 50 sbavature di gigio 50 SFUMATURE DI MINCHIA
</td>

Il primo volume era iniziato benissimo ma verso la fine aveva iniziato ad annoiarmi un po’, e questo secondo libro purtroppo ha continuato in tal senso. La parte in cui lui sembra la lasci ma in realtà non la lascia e lei non capisce gli indizi mi è sembrata forzata, anche perché il lettore stesso non capisce ciò che succede ma lo può solo intuire. Io adoro le storie d’amore ma «il troppo stroppa» e, sia nell’ultima parte del primo libro che in quasi tutto questo secondo, c’è un eccesso di romanticismo, troppe frasi sdolcinate che a lungo andare stancano. Avrei preferito meno miele e un po’ più di fatti.

Devo dire che,rispetto al primo,l’ho trovato un po’ sottotono.Non ho apprezzato particolarmente la parte dedicata al ‘processo’ di Gabriel e Julia che,purtroppo,si prende ¾ di libro.Ecco perche’ non sono riuscita ad amarlo come il primo.Le scene tra i due sono comunque,come sempre,ricche di sentimento ed emozione.Credo che l’amore tra i due protagonisti sia il sogno di molte persone e che tutte le donne vorrebbero essere amate cosi’.Spero che il terzo capitolo della serie sia esplosivo.

Come nel girone del Purgatorio in cui, attraverso la figura spirituale, angelica e perfetta di Beatrice, Dante si redime dalla sua condizione di penitente, Gabriel, ambisce al Paradiso, l’unico luogo che può raggiungere solo se guidato dall’amata del poeta fiorentino, nel romanzo incarnata dalla dolce Julia. In un lungo viaggio tra Italia e Canada, in cui la relazione dei due amanti cresce e si consolida, nel loro lento e tortuoso cammino verso la redenzione, Gabriel e Julia saranno affiancati dalla famiglia e dagli amichi che, come Virgilio guida Dante lungo la selva oscura sino ai cancelli celesti del Paradiso, indicheranno loro la via giusta da seguire attraverso la saggezza e la conoscenza. In veste Dan Brown senza la parte investigativa e E.L. James senza la parte pornografica: chiunque si nasconda dietro lo pseudonimo di Sylvain Reynard ha saputo mescolare abilmente tutti gli ingredienti necessari perché un romanzo destinato ai lettori più giovani diventi un caso editoriale. Due personaggi intriganti e meravigliosi che vagano lungo la strada dell’ignoto. Erudito, provocante, filosofico, privo di freni inibitori ma soprattutto romantico e fortemente sensuale, Gabriel’s Rapture è un’opera sull’importanza dell’amore cortese. Una storia d’amore e di redenzione che poggia più sugli aspetti psicologici che su quelli sensuali.

Inutile dire che non potevo evitare di buttarmi a capofitto e divorare anche questo secondo volume. Che dire? Sicuramente Reynard non mi ha delusa, nonostante abbia apprezzato di più Gabriel’s Inferno perché conteneva molte più citazioni della Divina Commedia mentre questo volume contiene molte più scene di sesso. Tuttavia, l’autore è stato capace di farci capire quanto sia profondo il sentimento che lega i due amanti, tanto da sacrificarsi per il bene dell’altro. Mi è piaciuta molto la maturazione di Julia come personaggio, ho potuto apprezzarla ancora di più. Mi sono piaciuti moltissimo i loro viaggi in Italia e, soprattutto la gita personale di Gabriel ad Assisi. E’ stata veramente illuminante e profonda e ho provato pietà per lui quando ha deciso di abbandonarsi tra le braccia di Dio e cominciare a pregare quasi senza accorgersene. Davvero toccante. Come commovente è stata la sua visione su Maia, sono rimasta senza parole. Una figlia che perdona il padre e gli libera l’anima dal tormento e dai sensi di colpa. Sono rimasta così sbalordita da come Reynard abbia descritto questa cosa che sono dovuta tornare indietro almeno due volte e rileggerla, tanto era profonda. Ho apprezzato tantissimo i Point Of View di Paul e degli altri personaggi, sono serviti per comprenderli tutti meglio. E a proposito di Paul, credo sia una persona dolcissima, mai egoista. Nessuno meglio di lui avrebbe potuto rappresentare Virgilio. Che gran bel personaggio, spero che trovi la felicità che merita. I momenti di profonda crisi di tutti i personaggi sono stati affrontati nel modo giusto, facendo cogliere il loro dolore ma senza costringerci ad inutili ed infiniti piagnistei. Il finale è stata sicuramente la parte migliore e Tom si è rivelato un vero padre, finalmente. Io non posso far altro che dire grazie a Reynard per questa storia stupenda e non vedo l’ora di leggere l’ultimo volume, Gabriel’s Redemption, in uscita negli USA e speriamo presto anche in Italia. Ottimi libri, consigliati.