Ricettario tradizionale della bassa Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (305 parole)

Ricettario tradizionale della bassa

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Ricettario tradizionale della bassa

Autore: Marta Bergamaschi

Editore: Monte Università Parma

Pagine:

Anno edizione: 2011

EAN: 9788878473850

È nel seguire la linea sinuosa del Grande Fiume che ci s'immerge nella Bassa parmense, una terra ricca e fertile che, lavorata con dovizia dalle sue genti, da sempre offre eccellenze gastronomiche: il culatello, la spalla cotta e il rinomato Parmigiano Reggiano, raffinate carni, pesci d'acqua dolce e rane, e infine verdura e frutta, noci e bacche... Quella della Bassa è una cucina "di terra e di acqua" che si avvale di ingredienti prelibati - proprio perché genuini - per combinare sapori caratterizzati dalla forte identità una cucina capace di sviluppare con sapienza millenaria una tradizione alimentare che sopravvive nel tempo, i cui prodotti costituiscono oggi un patrimonio dell.arte culinaria nazionale. Un ricettario di suggestioni gustative da riscoprire, con utili Consigli e Curiosità per rendere i piatti ancor più piacevoli al palato, ma soprattutto per recuperarne la spe- cificità. Nell'introduzione Marino Marini, vincitore del Premio Bancarella della Cucina 2010, svela come gli uomini e le donne della Bassa siano stati abili nel valorizzare le risorse del luogo dove la semplicità del desco contadino convive con il più sofisticato banchetto di corte.



Il tiramisù è sicuramente uno dei dessert più golosi e conosciuti al mondo, grazie alla dolcezza del mascarpone e al gusto intenso del caffè.
La crema di zucca è un delicato comfort food, una zuppa preparata con polpa di zucca gialla, aromatizzata alla cannella e servita con crostini dorati.
Ricetta Risotto con la salsiccia: Risotto con la salsiccia, un primo piatto che è molto comune in tutto il nord Italia. Questa versione in particolare è tratta
Ricetta Peperonata: La peperonata siciliana, è proprio il caso di dirlo: Sicilians do it better! Un piatto vegetariano che piacerà anche a chi vegetariano non è.