Riti speciali di cognizione. Commentario al d.lgs. 1° settembre 2011, n.150 Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (497 parole)

Riti speciali di cognizione. Commentario al d.lgs. 1° settembre 2011, n.150

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Riti speciali di cognizione. Commentario al d.lgs. 1° settembre 2011, n.150

Autore: Rosanna De Nictolis

Editore: Zanichelli

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788808058836

Una prima lettura del d.lgs. 150/2011 che ha riordinato i riti speciali civili di cognizione: riti finora sparsi in una molteplicità di leggi speciali, e ora raccolti in un solo testo, e ricondotti a tre archetipi processuali, il processo civile di cognizione ordinario, il rito del lavoro, il rito sommario di cognizione. Ben ventotto sono i riti speciali contemplati dal d.lgs. 150/2011, un'altra ventina (specie in tema di contenzioso contro gli atti degli ordini professionali) sono rimasti fuori dal riordino. Venticinque dei ventotto riti vedono come parte necessaria una pubblica amministrazione, e comportano la soluzione di delicate questioni in ordine al riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice ordinario, e in ordine alla natura dei poteri che il giudice può esercitare nei confronti di una pubblica amministrazione. Di rilevante interesse pratico, poi, sono i riti delle opposizioni a sanzioni amministrative (non c'è cittadino che non si sia imbattuto, almeno una volta, in una opposizione a sanzione ai sensi del codice della strada), e quelli del contenzioso professionale. Ci sono poi riti che incidono sui diritti fondamentali della persona umana: tutela dei cittadini extracomunitari e dei rifugiati politici, azioni antidiscriminazione, azione per la rettificazione dell'attribuzione di sesso, elettorato attivo e passivo. Altri riti toccano il diritto di proprietà e dell'impresa: indennità di espropriazione, levata dei protesti, usi civici, controversie agrarie.



Riti speciali di cognizione di . Commentario al d.lgs. 1° settembre 2011, n.150 di Rosanna De Ben ventotto sono i riti speciali contemplati dal d.lgs. 150
Riti speciali di cognizione. Commentario al d.lgs. 1° settembre 2011, n.150 è un libro di Rosanna De Nictolis pubblicato da Zanichelli nella collana Le riforme del
Commentario al d.lgs. 1° settembre 2011, al d.lgs. 1° settembre 2011, n.150. lgs. 150/2011 che ha riordinato i riti speciali civili di cognizione:
Scopri Riti speciali di cognizione. Commentario al d.lgs. 1° settembre 2011, n.150 di Rosanna De Nictolis: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a
Commentario al d.lgs. 1° settembre 2011, n lgs. 150/2011 che ha riordinato i riti speciali di cognizione. Ben ventotto sono i riti speciali
Commento al D.lgs. 1 settembre 2011, n. 150 di Viola provvedimenti sanitari Vengono ricondotti al rito ordinario di cognizione i riti c.d. speciali che si
al rito ordinario di cognizione i riti c.d. speciali che dei riti civili. Commento al D.lgs. 1 settembre del D.lgs. 150/2011 recante
Download immediato per La semplificazione dei riti civili. Commento al D.lgs. 1 settembre 2011, n. 150, E-book di Viola Luigi, pubblicato da Cedam. Disponibile in
Commento al D.lgs. 1 settembre 2011, n. 150 eBook Vengono ricondotti al rito ordinario di cognizione i riti c.d. speciali che si di un commentario,
La semplificazione dei riti civili 2011 commento al d.lgs. 1 settembre Commento al D.Lgs. 1 settembre 2011 n. 150 : di cognizione i riti c.d. speciali