Ritratto di signora. Ediz. integrale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (311 parole)

Ritratto di signora. Ediz. integrale

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Ritratto di signora. Ediz. integrale

Autore: Henry James

Editore: Newton Compton

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788854174610

James dipinge il ritratto di una "nuova ragazza americana", ricca di speranze e desiderosa di indipendenza, imprigionata nelle reti di un'Europa seducente e pericolosa. Dall'apparente dolcezza dei giardini inglesi agli intrighi dei salotti fiorentini e allo splendore non più consolatorio di una Roma ostile, Isabel, figlia dei puritani, compie la sua parabola verso il sacrificio e la rinuncia, mentre intorno e dentro di lei si disgrega il romanzo tradizionale.



La crisi che pervase il mondo occidentale dopo la caduta dell'impero romano interessò anche le biblioteche. La prima testimonianza medievale di una nuova biblioteca
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
ALVARO, Corrado. - Nacque a San Luca (Reggio Calabria) il 15 apr. 1895. Figlio di un maestro elementare, piccolo proprietario di terre, dopo aver compiuto i primi
EAN: Titolo: Autore: Editore: Distrib. Data prevista: 9788885978959: Pacifismo profetico e pacifismo politico. Note per una teologia cristiana della pace: Pasetto
ALFIERI, Vittorio. - Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome
L. Alcott, la serie della saga familiare delle piccole donne nella collana dei Capolavori Stranieri per la Gioventù Bemporad. Da sin: Piccole donne, Le buone
OCCHIO PER OCCHIO, DENTE PER DENTE. I - II - III - IV - V - VI - VII. La pena capitale: un giusto castigo o un assassinio legalizzato? L'impiccagione e la fucilazione
Catalogo int - Codice 1408 1800 - religiosaAnnali della propagazione della fede. Novembre 1869 N°193 dell'edizione di Lione e n°130 dell'edizione napolitana
Massimo Pittau. professore emerito dell’Università di Sassari. TOPONIMI DELLA SARDEGNA MERIDIONALE. Significato e origine