Salvare l'omelia Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (397 parole)

Salvare l'omelia

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Salvare l'omelia

Autore: Adriano Zanacchi

Editore: EDB

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788810501351

Il volume raccoglie l'eco delle lamentazioni che da tempo si riversano sull'omelia, comprese quelle ai più alti livelli, ma intende collocarsi su un piano pratico e realistico. L'autore è un semplice fedele che ha ascoltato migliaia di prediche in grandi cattedrali, in chiese cittadine, in piccole pievi di campagna e ha messo a frutto la sua esperienza di "ascoltatore" e di studioso dei problemi della comunicazione. La riflessione si suddivide in tre parti. La prima individua le "piaghe" della predicazione e cerca di comprenderne le cause la seconda è dedicata ai testi ufficiali della Chiesa e si propone di delineare l'identità dell'omelia e la sua funzione la terza, infine, si interroga sulla possibilità di predicare meglio, richiamandosi ai suggerimenti del public speaking e, più in generale, agli studi sulla comunicazione. Vengono posti in evidenza i pericoli dell'improvvisazione e della mancata costruzione del discorso, si denuncia una diffusa presunzione comunicativa e si individuano gli elementi indispensabili per la formulazione di una proposta omiletica concreta che aiuti la riflessione sul valore della liturgia.



08/04/2005 · messa esequiale per il defunto romano pontefice. giovanni paolo ii . omelia dell'em.mo card. joseph ratzinger. piazza san pietro venerdì, 8 aprile 2005
VENERABILE FLORA MANFRINATI Fondatrice Educatrici Apostole dell'Opera di Nostra Signora Universale * Mottatonda Nuova (Fe) 08.07.1906 + Torino 12.03.1954
"Ama e dimentica": la prima canzone firmata dal Papa 15 marzo 2017 In anteprima, il video della canzone che il cantautore Stefano Picchi ha musicato a partire da
A : Che la Messa venisse celebrata nella lingua locale per essere comprensibile a tutti. B : Che l'omelia della S. Messa e la predicazione avvenissero nella lingua
Sabato 17 giugno il “ Giubileo dei giovani alla Porziuncola ” farà tappa anche a s. Chiara: Ore 15.00 Ritrovo nella Basilica di S. Chiara – Saluto delle
"Perdona loro perché non sanno quello che fanno" 03/04/2015 Il grido di perdono di Cristo risuona anche oggi che in molti Paesi del mondo i cristiani sono
fa più esplicito, perché ella avverte distintamente in sé le parole: "Vuoi essere tutta mia?". Profondamente toccata dalla grazia, piange e "con il pianto, pur
24/12/2011 · E' la vigilia del Santo Natale e dobbiamo essere(o impegnarci ad essere) più buoni. Proverò, ma la lettera aperta del Sindaco a tutti i concittadini mi