San Benedetto. Una luce per l'Europa Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (376 parole)

San Benedetto. Una luce per l'Europa

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: San Benedetto. Una luce per l'Europa

Autore: Flaminia Morandi

Editore: Paoline Editoriale Libri

Pagine:

Anno edizione: 2009

EAN: 9788831536059

L'Autrice ha tratteggiato una biografia di san Benedetto tenendo conto del tempo in cui visse, con le varie vicissitudini politiche e religiose. Crollava l'Impero romano e il Medioevo stava per sorgere mentre i barbari calavano dal Nord. In questo storico periodo si inserisce il racconto della vita di san Benedetto a cominciare dalle sue origini, l'educazione del tempo, le sue esperienze religiose, e poi il grande fenomeno del Monachesimo che darà all'Europa una nuova linfa vitale con la diffusione del Cristianesimo e della cultura, insieme a opere di bonifica e di agricoltura, vera e propria "cultura della terra". Nella struttura del racconto, il filo narrativo degli eventi comprende anche forme di dialogo tra i personaggi che rendono la lettura ancora più gradevole. Questo modo di narrare rivela i trascorsi radiofonici e televisivi dell'Autrice che riesce a dare immediatezza al racconto creando quasi un ambiente virtuale che accompagna chi legge.



San Benedetto, Fondatore del monachesimo occidentale, e anche Patrono del mio pontificato. Comincio con una parola di san Gregorio Magno, che scrive di san Benedetto
SAN BENEDETTO IL FONDATORE. Dom Giovanni Spinelli O.S.B. – estratto da “L’umana avventura” ott. 1980 – Jaca Book . E' rimasto famoso il gesto di quel greco
Papa Benedetto XVI 265º papa della Chiesa cattolica Elezione: 19 aprile 2005: Insediamento: 24 aprile 2005: Fine pontificato: 28 febbraio 2013: Motto: Cooperatores
VITA . Benedetto Croce nacque a Pescasseroli (L’Aquila) il 25-2-1866, in una famiglia di proprietari terrieri, ricca ma molto conservatrice (era attaccata ancora ai
Cari fratelli e sorelle, non mettiamo mai condizioni a Dio e lasciamo invece che la speranza vinca i nostri timori. Fidarsi di Dio vuol dire entrare nei suoi disegni
Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952) è stato un filosofo, storico, politico, critico letterario e scrittore italiano
Breve storia del Rosario. Nuovo Dizionario di Mariologia. I. Storia del rosario «Il rosario o salterio della beatissima vergine Maria è un modo piissimo di orazione
San Colombano Abate. 23 novembre - Memoria Facoltativa : Irlanda c. 525-530 - Bobbio, Piacenza, 23 novembre 615. Colombano è uno dei rappresentanti del mondo