San Filippo Neri. «Il Santo della gioia» Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (257 parole)

San Filippo Neri. «Il Santo della gioia»

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: San Filippo Neri. «Il Santo della gioia»

Autore: Roberto Brunelli

Editore: Velar

Pagine:

Anno edizione: 2008

EAN: 9788871353043



San Filippo Neri Fondatore. Nascita: Firenze, 21 luglio 1515: Morte: Roma, 26 maggio 1595: Venerato da: Chiesa cattolica: Beatificazione: 25 maggio 1615, da papa Paolo V
San Filippo Neri nacque il 25 luglio 1515 a Firenze. Ricevette la prima istruzione in famiglia, di condizione modesta ma non misera: il padre infatti era notaio anche
26 MAGGIO . SAN FILIPPO NERI . Firenze, 21 luglio 1515 – Roma, 26 maggio 1595. Fiorentino d'origine, si trasferì, ancora molto giovane, a Roma, dove decise di
Cenni Biografici. L’eco della sua opera ben presto si diffuse e influenzò profondamente la vita della città e quella della Chiesa. Papi, santi, potenti ed umili
Riprendiamo sul nostro sito la breve, ma precisa biografia di San Filippo apparsa sul sito dell'Oratorio di San Filippo, una seconda breve biografia dal sito della
San Filippo Neri, il "papà" degli oratori 26/05/2017 Gioviale, aperto, buono, ma anche dotto e spiritualmente profondo dedicò tempo e attenzioni ai
Antonia Bonomi. Scherza coi fanti e lascia stare i santi me lo dico ogni volta che mi accingo ad osservare le personalità di un santo, o che si vuole tale quando
Ancora sul nuovo film “Preferisco il Paradiso”: la realtà storica di San Filippo Neri ed il personaggio della fiction televisiva, di Edoardo Aldo Cerrato
In occasione della Solennità di san Filippo Neri, celeste Patrono della nostra Fraternità sacerdotale, il vescovo Giovanni Santucci celebrerà la santa Messa nella