San Rocco. Pellegrino di dio Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (485 parole)

San Rocco. Pellegrino di dio

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: San Rocco. Pellegrino di dio

Autore: Graziano Pesenti

Editore: Velar

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788871357690

Rocco nasce verso il 1345 a Montpellier in Francia: è figlio unico, di famiglia benestante. Dopo la perdita dei genitori distribuisce ai poveri i beni ereditati e, nella primavera del 1367, parte per un pellegrinaggio a Roma. Arriva alla cittadina di Aquapendente, che trova in preda ad un'epidemia di peste. Si ferma perciò a prestare il suo aiuto. Compiuto il suo dovere di carità, Rocco vorrebbe riprendere il cammino verso Roma, ma sente voci che riferiscono di una peste in Romagna, così volge i suoi passi verso Cesena dove il morbo infuria e si offre a prestare soccorso nel lazzaretto. Dopo alcuni mesi la condizione sanitaria torna alla normalità, così Rocco riprende il pellegrinaggio a Roma, dove giunge verso la fine del 1367. Nella Città Eterna si fa notare per il suo altruismo e la sua generosità è anche ricevuto da Urbano V che lo benedice. Nella primavera del 1371, Rocco lascia Roma per tornare in patria, ma ancora una volta interrompe il suo viaggio per portare assistenza agli appestati di Piacenza. Qui anche lui contrae il terribile morbo e si isola in una capanna in un bosco fuori città. Miracolosamente guarito, Rocco si dirige verso Voghera, ma viene arrestato con l'accusa di essere una spia papale e incarcerato. Rocco morirà in cella il 16 agosto dell'anno (probabile) 1377, dopo aver illuminato mezza Italia con la sua azione straordinaria di carità.



Scarne le notizie biografiche San Rocco è nato a Montpellier fra il 1345 e il 1350 ed è morto a Voghera fra il 1376 ed il 1379 molto giovane a non più di trentadue
San Rocco San Rocco dipinto da Giambattista Pittoni: Pellegrino e taumaturgo. Nascita: Montpellier, 1346/1350: Morte: Voghera, notte tra il 15 e il 16 agosto 1376/1379
Da San Rocco di Camogli si snodano i sentieri che raggiungono le principali località del Monte di Portofino.
San Bonifacio Vescovo e martire S. Bonifacio nacque in Inghilterra verso l'anno 680. Educato nella religione cristiana, fin dalla più tenera età mostrò grande
COLLABORAZIONI. In questo Settore vengono riportate notizie e immagini fornite da altri redattori. Nello specifico, i testi
-Significato “L’importante non è l’andare, ma il tornare. Il senso del pellegrinaggio è nel ritorno, in quella . responsabilità, in quella coscienza che ci
Sette minuti dopo la mezzanotte di J.A. Bayona. Vincitore dei premi Goya 2017 e del Platinum Grand Prize al Future Film Festival 2017. “7 minuti dopo la mezzanotte
Preghiera a San Giuseppe. A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione, ricorriamo, e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio, dopo quello della tua
Nel mondo cristiano sono esistite due forme di pellegrinaggio, in seguito collegate e fuse tra loro: Il pellegrinaggio devozionale Il pellegrinaggio penitenziale
Antenna Europea del Romanico Almenno San Bartolomeo Almenno San Salvatore (Bergamo) Via San Tomè, 2 Tel/Fax +39 035 553205