Santa rivoluzione. L'anno di Benedetto e Francesco Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (454 parole)

Santa rivoluzione. L'anno di Benedetto e Francesco

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Santa rivoluzione. L'anno di Benedetto e Francesco

Autore: Lucia Visca

Editore: Castelvecchi

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788868262020

Febbraio 2013: Joseph Ratzinger, papa Benedetto XVI, lascia il pontificato dopo il clamoroso annuncio delle sue dimissioni. Marzo 2013: Jorge Mario Bergoglio, col nome di Francesco, viene eletto Pontefice con un conclave lampo, il primo a elevare un gesuita sul soglio di Pietro. Benedetto ha lasciato dopo aver portato a termine la missione che si era posto: fare un po' di pulizia e scrivere un canovaccio per la Chiesa cattolica negli anni a venire. Ratzinger non ha trascinato le folle, ma ha risvegliato le passioni intellettuali dei più attenti osservatori del mondo cattolico, mentre la sua azione e il suo pensiero mettevano in risalto sempre più lo scollamento fra le gerarchie e i fedeli. Francesco, più vescovo del mondo che Vescovo di Roma, dotato di straordinaria sensibilità comunicativa, ha saputo riportare la Chiesa nelle simpatie del grande pubblico e degli intellettuali. Due uomini che hanno cambiato il modo di porsi della Santa Sede nel mondo e verso la propria comunità, facendole percorrere più strada di quella aperta dal Concilio negli anni Sessanta. Questo libro di Lucia Visca, proponendo anche alcune interviste ai maggiori vaticanisti italiani, vuole spiegare perché, dopo Benedetto XVI e Francesco, la Chiesa cattolica non sarà più la stessa. Prefazione di Carlo Nanni, rettore della pontificia Università salesiana.



Papa Benedetto XVI 265º papa della Chiesa cattolica Elezione: 19 aprile 2005: Insediamento: 24 aprile 2005: Fine pontificato: 28 febbraio 2013: Motto: Cooperatores
Papa Francesco 266º papa della Chiesa cattolica Elezione: 13 marzo 2013: Insediamento: 19 marzo 2013: Motto: Miserando atque eligendo: Cardinali creati: vedi
BENEDETTO XIV, papa. - Nacque Prospero Lambertini a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e da Lucrezia Bulgarini. Educato dai somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a
Vetrata di S.Francesco di Paola Statua della Madonna della cintura Altare dell'Angelo Custode . Altare del Crocifisso
Questo sito è dedicato alla presunta imminente fine del mondo secondo la Profezia dei Papi, che ha indicato Papa Francesco quale ultimo o penultimo Papa della Storia.
Lo scandalo di Barbiana. di Francesco Erbani * «Cara signora, lei di me non ricorderà nemmeno il nome. Ne ha bocciati tanti». Cominciava così un libro nato per
Links: A.F.Ma.L - Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati Lontani - Roma Aggiunto il 17-Mar-2016 - Visite: 122 . ACAD - Associazione Cattolica Amici Disabili
NEGRI, Francesco (in religione Simeone). – Nacque a Bassano del Grappa nel 1500 da Cristoforo e da Dorotea, discendente dalla nobile famiglia vicentina dei Chiaromonte.
Conto alla rovescia per la maturità: 1800 studenti preparano gli esami Il racconto dei tifosi lodigiani feriti nell’inferno di Torino Caos in piazza San Carlo a