Scontro a Sethanon. La saga di Riftwar. Vol. 3 Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (304 parole)

Scontro a Sethanon. La saga di Riftwar. Vol. 3

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Scontro a Sethanon. La saga di Riftwar. Vol. 3.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Scontro a Sethanon. La saga di Riftwar. Vol. 3.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Scontro a Sethanon. La saga di Riftwar. Vol. 3</strong></br></br>
Autore: <strong>Raymond E. Feist</strong></br></br>
Editore: <strong>TEA</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2007</strong></br></br>
EAN: <strong>9788850213122</strong></br></br>

<p>Le legioni delle tenebre si sono risvegliate per annientare il Regno delle Isole. Il mago Pug e Tomas devono scoprire l'origine della forza malefica che rischia di inghiottire il loro mondo. Dal tempo dei Signori dei Draghi di Midkemia, mai le forze del Caos hanno raggiunto tanto potere, quindi Pug e Tomas devono intraprendere l'ultima impresa che li porterà dalle remote terre di Kelewen fino all'alba del tempo, per combattere la battaglia finale contro chi vuole annientare il loro mondo.</p>
</br>
</br>

</td>

Degna conclusione di una splendida saga! Che ritmo, che colpi di scena e che personaggi! Ci si innamora di tutti! Appello alla casa editrice, pubblicate tutti i suoi romanzi perché ne vale la pena!

Capitolo conclusivo de «La saga di riftwar»…avvincente quanto il secondo libro(il primo è quello che ho trovato meno scorrevole rispetto agli altri due). A mio avviso, tutta la trilogia risente un po’ dell’iflusso tolkeniano (ma credo che pochi ne sarebbero esenti), comunque Feist scrive molto bene, ragion per cui ci si affeziona anche ai suoi personaggi (Arutha e Martin su tutti), e la lettura nel complesso risulta piacevole. In conclusione, consiglio la trilogia a tutti gli amanti del genere fantasy.

Feist si conferma un gran narratore, il libro è sempre avvincente e scorrevole. Molto più movimentato del due risulta sicuramente il degno finale di questa triligia.

l’ultimo romanzo di una trilogia avvincente. il primo libro è molto scorrevole rispetto al secondo però il terzo è veramente fantastico. consiglio agli amanti del fantasy.