Segni e simboli riti e misteri. Dimensione comunicativa della liturgia Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (242 parole)

Segni e simboli riti e misteri. Dimensione comunicativa della liturgia

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Segni e simboli riti e misteri. Dimensione comunicativa della liturgia

Autore: Angelo Lameri

Editore: Paoline Editoriale Libri

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788831541282

Dopo una ricognizione dei concetti di sacro e di mistero che, se debitamente intesi nel cristianesimo conducono sia alla comunione (con Dio) che alla comunicazione, e hanno la loro sintesi nel rito, l'autore ripercorre i fondamenti teologici della liturgia, come sono giunti e insegnati dal magistero della Chiesa, di cui la Costituzione conciliare Sacrosanctum Concilium costituisce l'espressione più autorevole e vincolante.



INIZIARE A CELEBRARE: LA MESSA DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA. Sussidio per la formazione ed il coinvolgimento dei genitori a cura dell’Ufficio catechistico diocesano
I Sacramenti sono i segni visibili ed efficaci della grazia invisibile di Cristo. In ciascuno di essi è lo stesso Signore Risorto che opera attraverso il ministro
I SEMESTRE . STF 3 - Storia della filosofia moderna Testo: .F.M. Fazio, D.O. Gamarra, Introduzione alla storia della filosofia moderna, edizione riveduta a cura di S
Nel V secolo, Isidoro di Siviglia spiegò l'allora corrente relazione tra codex, libro e rotolo nella sua opera Etymologiae (VI.13): "Un codex è composto da molti
CONGREGAZIONE PER IL CLERO. DIRETTORIO GENERALE PER LA CATECHESI. SIGLE. I ABBREVIAZIONI BIBLICHE. Ab: Abacuc. Abd: Abdia. Ag: Aggeo. Am:
31 maggio -215. La notizia del giorno. Strage a Kabul: autobomba nel quartiere delle ambasciate. È di almeno 80 morti di e più di 350 feriti, fra i quali molte