Senza frontiere. Memoria, mito e politica Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (320 parole)

Senza frontiere. Memoria, mito e politica

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Senza frontiere. Memoria, mito e politica

Autore: Jean-Pierre Vernant

Editore: Cortina Raffaello

Pagine:

Anno edizione: 2005

EAN: 9788870789775

La vita breve, l'ideale eroico, la bella morte: sono questi temi a creare una rete invisibile di corrispondenze tra la lettura dell'epopea omerica e l'azione nella Resistenza militare francese in questo libro di Jean-Pierre Vernant, illustre grecista. Attraverso il racconto della sua vita di militante negli anni neri della Francia di Vichy, assistiamo a passaggi continui tra domini opposti: passato e presente, mito e ragione, mondo arcaico e politica. Si tratta ogni volta di varcare le frontiere, non per cancellarle ma per mostrare più chiaramente i tratti caratteristici di ciò che separano.



Giochi senza frontiere (in francese Jeux sans frontières, in sigla JSF) è una trasmissione televisiva prodotta dall'Unione Europea di Radiodiffusione (UER) e
La crisi che pervase il mondo occidentale dopo la caduta dell'impero romano interessò anche le biblioteche. La prima testimonianza medievale di una nuova biblioteca
PENSIERO LIQUIDO E CROLLO DELLA MENTE. Sulle nuove frontiere della riflessione estetica, un originale saggio di Gaetano Mirabella, scrittore e collaboratore del
Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
Sistemi di accoglienza e Ong, polemiche e speculazioni inaccettabili: Medici Senza Frontiere interviene in Commissione d'inchiesta leggi
Distribuzione e vendita online di libri, pubblicazioni e riviste in lingua italiana e straniera.
capitolo iii. La fine della Repubblica aristocratica. 1. "Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta". Lineamenti della crisi strutturale dello
La mostra “Pier Paolo Pasolini 1975/2015” rimane aperta fino al 4 Marzo 2016. A quarant’anni dalla sua morte, la Biblioteca Consorziale di Viterbo dedica una
storia e leggenda: hotels e ristoranti: arte e letteratura
Dopo i grandi successi della giornata mondiale della Poesia a Roma, il Miart di Milano, ed i premi ricevuti presso la regione Lombardia per il Dono dell'Umanità