Sicilia, o cara. Un viaggio sentimentale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (631 parole)

Sicilia, o cara. Un viaggio sentimentale

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Sicilia, o cara. Un viaggio sentimentale.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Sicilia, o cara. Un viaggio sentimentale.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Sicilia, o cara. Un viaggio sentimentale</strong></br></br>
Autore: <strong>Giuseppe Culicchia</strong></br></br>
Editore: <strong>Feltrinelli</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2010</strong></br></br>
EAN: <strong>9788807490958</strong></br></br>

<p><B>Il viaggio di Giuseppe Culicchia bambino, un viaggio preceduto dai racconti del padre e soprattutto dall’immaginazione che quei racconti hanno acceso. Un viaggio che non è ancora terminato. </B><BR><BR> <I>Sicilia, o cara</I> è il viaggio di Giuseppe Culicchia bambino, un viaggio preceduto dai racconti del padre e soprattutto dall’immaginazione che quei racconti hanno acceso. Ed ecco allora l’arrivo alla stazione di Torino, il treno che taglia di netto l’Italia, la nebbia che dirada, i paesaggi al di là del finestrino, le prime avvisaglie di odori e colori. <BR> Quando il piccolo Giuseppe arriva in Sicilia, le fiabe prendono vita, i racconti diventano volti, città, parole. Palermo, Trapani e finalmente Marsala, dove i parenti lo accolgono con una frase che diventa formula di rito – “Ma tu Peppe sei! Peppe come tuo nonno Giuseppe Culicchia! Pippinu! Pippinu Piruzzu!”. L’orizzonte si allarga sul mare e Torino sembra appartenere a un’altra vita. Giuseppe Culicchia mette in gioco la propria memoria e si affida allo sguardo di un bambino – innocente, curioso, pieno di meraviglia – per raccontare un viaggio che non ha ancora terminato.</p>
</br>
</br>
<strong>Sicilia, o cara. Un viaggio sentimentale</strong> è un libro di Giuseppe Culicchia pubblicato da Feltrinelli nella collana Varia: acquista su IBS a 11.05€!<br/><strong>Sicilia, o cara. Un viaggio sentimentale</strong> è un libro di Giuseppe Culicchia pubblicato da Feltrinelli nella collana Universale economica: acquista su IBS a 6.38€!<br/><strong>Sicilia, o cara. Un viaggio sentimentale</strong>, Libro di Giuseppe Culicchia. Sconto 6% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it!<br/>Scopri <strong>Sicilia, o cara. Un viaggio sentimentale</strong> di Giuseppe Culicchia: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.<br/>9788807490958 "Ogni volta che torno in <strong>Sicilia</strong> da qualche parte dentro di me continuo ad arrivare in <strong>Sicilia</strong> per la prima volta, bambi, prezzo 11.05 euro Disponibile <br/>Scegli per categoria. Ciao. Accedi Il mio account Iscriviti a Prime Le tue Liste Carrello. Il mio Amazon.it Offerte Buoni Regalo Vendere Aiuto<br/>libro <strong>Sicilia, o cara. Un viaggio sentimentale</strong> PDF Download. "Ogni volta che torno in <strong>Sicilia</strong> da qualche parte dentro di me continuo ad arrivare in <strong>Sicilia</strong> per la 
</td>

Libro retorico, basato su tutti i luoghi comuni della Sicilia. A volte anche noioso e ripetitivo. A volte sembra piu’ che altro una guida turistica. Non aggiunge nulla di nuovo. Lettura semplice, banale.

A me negli ultimi anni sembra tanto che Culicchia scriva più per lavoro, che per piacere. Fatta questa premessa, libro breve (persino troppo per il prezzo), con alcuni passaggi sembra presi pari pari dal sito dell ufficio turistico di Trapani (ho questa percezione perchè ho letto questo libro per prepararmi a un imminente viaggio proprio in quelle terre), mescolati allo stile letterario di Culicchia, che sa descrivere molto bene le persone e i luoghi. In breve: lettura veloce, piacevole ma non indimenticabile

Chiunque abbia affrontato un viaggio verso la Sicilia alla volta di parenti e amici non può non immedesimarsi in questo racconto. Detto ciò però non ne sono rimasta troppo entusiasta… A tratti troppo guida turistica e a tratti troppo melenso e ripetitivo. Comunque un’idea originale!

…un libro emozionante…ricco di profumi, sapori, odori e soprattutto di sentimenti molto vicini ad ognuno di noi…è riuscito a toccare le corde più profonde rispolverando molti ricordi apparentemente dimenticati…lo consiglio a tutti coloro che vogliono fare un viaggio nelle proprie origini.

Questo libro mi ha entusiasmato moltissimo e fatto venire voglia di partire. Allegro, nostalgico, un omaggio alla Sicilia, alle sue terre. Bellissima la parte finale con ricette siciliane da provare a casa.