Società di capitali e posizione del socio. Guida alla redazione delle clausole statutarie Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (250 parole)

Società di capitali e posizione del socio. Guida alla redazione delle clausole statutarie

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Società di capitali e posizione del socio. Guida alla redazione delle clausole statutarie

Autore: Enrico Civerra

Editore: Ipsoa

Pagine:

Anno edizione: 2010

EAN: 9788821731938



12/10/2016 · La tutela delle minoranze rappresenta un tema tipico della materia societaria – segnatamente delle società di capitali – costituendo l'altra faccia
[nota 1] Tra i contributi più significativi al divisato fine, dopo la riforma del diritto delle società di capitali e cooperative, piace ricordare G. MARASà
Nelle società di capitali, il socio, di fronte a scelte operative ed organizzative della società cui partecipa, ha la possibilità di ricorrere a strumenti
[nota 1] V. G. MARGIOTTA, «Conferimento in società e prelazione artistica», in Le soc., 2007, p. 1089, nel senso che la prelazione artistica debba essere
2. NOTAI DEL TRIVENETO - Gli orientamenti della Commissione società Il modello standard tipizzato dell’atto costitutivo-statuto della SRL semplificata, adottato
SOCIETA’ DI CAPITALI NOVITA' IN MATERIA DI NOMINA DELL'ORGANO DI CONTROLLO 1. Le disposizioni dettate dal D. Lgs. n. 285/2006 di recepimento della
VISTI gli articoli 76 e 87 della Costituzione (omissis) VISTA la legge 28 gennaio 2016, n. 11, recante "Deleghe al Governo per l'attuazione delle direttive direttive
Per scaricare l'articolo in originale http://avvrenatodisa.wordpress.com/2011/05/17/linvalidita-delle-deliberazioni
Per quanto riguarda la responsabilità solidale la Cassazione [7] ha affermato che la responsabilità degli amministratori e dei sindaci di società ha natura
Premessa: La crescente frequenza di azioni di "responsabilità da direzione e coordinamento" ex art.2497 ss. codice civile, mi induce a ritenere ancora di interesse