Sole di periferia. Storie di bambini e di famiglie rom Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (415 parole)

Sole di periferia. Storie di bambini e di famiglie rom

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Sole di periferia. Storie di bambini e di famiglie rom

Autore: Silvio Mengotto

Editore: Paoline Editoriale Libri

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788831545099

Questo libro contiene, nella forma letteraria del racconto, gli avvenimenti milanesi sui rom degli ultimi quindici anni. I protagonisti sono i bambini rom di Milano e le loro famiglie. Molti nomi sono inventati, ma le storie sono tutte vere: la leggenda di Sara Kalì, la Madonna nera dei gitani la storia di Stojka, donna rom sopravvissuta allo sterminio nazista Sara, paraplegica che vive in una baracca due giovani violinisti che suonano nell'ambone del Duomo la piccola Sciakira che regala i suoi biscotti il cardinale Dionigi Tettamanzi tra i bambini del campo rom di Triboniano l'autodidatta Marius che impara a scrivere e trova lavoro Eduard che oggi frequenta il Conservatorio e ha suonato davanti al presidente della Repubblica la giovane Rebecca che studia al liceo artistico Boccioni di Milano e vende i suoi quadri lungo il Naviglio.



Nel V secolo, Isidoro di Siviglia spiegò l'allora corrente relazione tra codex, libro e rotolo nella sua opera Etymologiae (VI.13): "Un codex è composto da molti
PERCORSI DI LETTURA 2010 Percorsi di migrazione A cura di Mauro di Vieste. INTRODUZIONE [ Torna su] Con questo percorso di lettura vogliamo affrontare il tema
Immigrazione in Europa e Medio Oriente Film . Terremere, di Aliou Sow, Francia, 2015, 32’. Cortometraggio. Abdoulaye vive nella periferia di una città francese.
18/04/2017 · Dopo una vita qui, non cambierei con nessun altro quartiere dice Paolo, 63 anni, ex macellaio. Eppure lamenta che le strade sono strette e l’ingorgo
Abitare. La casa come bisogno e come diritto. Tutti gli uomini hanno bisogno di una casa di un riparo che li difenda dal caldo, dal freddo, dalla pioggia, dal vento
Nel 2012, il 29,9% delle persone residenti in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale, secondo la definizione adottata nell'ambito della strategia Europa
23.03.2017 | La famiglia di Mosul "Arrivare all'ospedale in lacrime, stringendo la tua unica figlia illesa tra le braccia e accompagnando il tuo unico figlio, ferito
rassegna stamp a. progetto educaitalia, l’italia che educa. segnala atti di razzismo rom e sinti progetto sprar. l e radici e le ali speciale sanatoria 2012
Cronache di ordinario razzismo. Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno
Martedì 21 giugno. 21.15 Cimitero Monumentale di San Lazzaro Messa di Requiem di Mozart. Protagonista un coro di oltre cento elementi, composto da Camerata