Sotto il segno del leone. Storia dell'Italia musulmana Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (473 parole)

Sotto il segno del leone. Storia dell'Italia musulmana

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Sotto il segno del leone. Storia dell'Italia musulmana

Autore: Amedeo Feniello

Editore: Laterza

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788858111413

Esistono storie, nella lunga vicenda italiana, che si fa fatica a raccontare. Che restano nascoste, sepolte quasi dall'oblio. I lunghi secoli della presenza musulmana nella Penisola è una di queste storie. Più di quattrocento anni, dall'inizio del IX secolo al 1300: materia poco interessante, dominio quasi assoluto di uno sparuto gruppo di specialisti. Eppure, si tratta di un tempo particolare. Un'epoca in cui gran parte della Penisola è più Oriente che Occidente, più Africa ed Asia che Europa, estrema propaggine, civilizzata ed evoluta, di un mondo che, tutto intero, andava da Cordova alla rive del Gange. Un'Italia per molti versi scomoda, dove tante generazioni vissero e pregarono lo stesso Dio da orizzonti diversi. Un mondo che questo libro cerca di recuperare, con una narrazione che abbraccia un orizzonte geografico che va dalla Sicilia alfa Campania, passando per la Puglia e la Calabria, posto all'intersezione di culture, costumi, mentalità, credenze contrapposte, sempre in conflitto tra loro ma che, talvolta, convissero, alla ricerca di un comune equilibrio e di un rispettivo spazio di tolleranza e sopravvivenza. Amedeo Feniello traccia con scrittura brillante il profilo di un universo che non è Europa, ma qualcosa di diverso. Nel quale energia e sviluppo, intraprendenza e spirito di progresso arrivano dal mare, dalle coste contrapposte alla Penisola e non da nord, cioè dall'interno di un Continente che, a lungo, in questa storia, resta in pratica assente.



Storia antica Sicilia fenicia Sicilia greca Sicilia punica Sicilia romana
Lunedì 19 Settembre 2016 LEZIONI DI STORIA. SPECIALE Da nord a sud, 10 teatri italiani, 10 grandi storici. #LezionidiStoria. Raccontare, appassionare, coinvolgere
Il portale della Basilica di S. Michele a Pavia, dove furono incoronati tutti i re Longobardi, i re italici e gli imperatori germanici poi, l'ultimo che ne uscì re
109 bis. 01 CADUTA DELL'IMPERO ROMANO E DOMINAZIONI STRANIERE ( Riflessi sul meridione d’Italia (secoli IV-XI) ) di Franco Savelli. Sommario * - Le premesse della
Breve storia della Calabria (1) di Mario Caligiuri (2) Presentazione Mancava fino ad ora una storia che, in una veste agile, offrisse un profilo sintetico ma completo
CRONOLOGIA ESSENZIALE: II millennio a.C. popolazioni yemenite emigrano nel nord dell'attuale Etiopia. 1941 durante la guerra mondiale, l'Italia è sconfitta dagli
Storia moderna riassunti tutto di tutto su Storia moderna riassunti
La storia dei popoli islamici riguarda, separatamente, la storia delle etnie e dei luoghi fra i quali si è diffusa (a partire dal sesto secolo, quasi settimo dopo
20/11/1975 · (Reino de España). Stato dell'Europa sudoccidentale (505.936 km²). Capitale: Madrid. Divisione amministrativa: comunità autonome (17). Popolazione: 46
Trent’anni prima. Ho letto che nella storia le battaglie e le sconfitte non sono mai episodi unici, si legano sempre a qualche altra battaglia o sconfitta precedente.