Storia dell'Italia unita Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (407 parole)

Storia dell'Italia unita

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Storia dell'Italia unita

Autore: Alberto De Bernardi,Luigi Ganapini

Editore: Garzanti Libri

Pagine:

Anno edizione: 2010

EAN: 9788811693314

Esattamente un secolo e mezzo fa l'Italia è diventata una nazione. Dopo il rinascimento, il nostro paese era stato relegato in un ruolo marginale: dopo l'unità, ha iniziato un percorso che l'ha portato tra le maggiori potenze economiche del pianeta. Sul fronte della modernizzazione e della ricchezza, i successi dell'Italia unita sono dunque numerosi e innegabili. Tuttavia la storia recente del nostro paese resta segnata da due grandi tragedie come il fascismo e la distanza tra Nord e Sud. "La storia dell'Italia unita" racconta così una vicenda problematica, ricca di luci ma anche di ombre. Il volume è articolato lungo cinque narrazioni parallele, che approfondiscono altrettanti aspetti fondamentali: la politica internazionale l'evoluzione del sistema politico e gli eventi che l'hanno segnato, a cominciare dalle due guerre mondiali il modello di sviluppo, con i due miracoli economici l'evoluzione della società l'identità del paese attraverso la cultura. Tenendo presente le diverse prospettive adottate via via dagli storici per leggere il "caso italiano", De Bernardi e Ganapini offrono così una ricostruzione della vicenda italiana che tiene conto della lezione del passato, ma si apre anche alle sfide del presente: un saggio che vuole intervenire nel discorso civile del paese con gli strumenti propri del "mestiere dello storico", evitando tanto la museificazione della memoria quanto le trappole del sensazionalismo.



La storia d'Italia è tra le più ricche e antiche del mondo. Strettamente legata alla cultura occidentale, alla storia d'Europa e alle civiltà del bacino del
In Italia Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella Il Presidente del Senato è Pietro Grasso Il Presidente della Camera è Laura Boldrini
La storia dell'Italia repubblicana riguarda gli eventi attinenti alla storia della Repubblica italiana che si sono succeduti a partire dal 1946, e passati attraverso
IL SUD DOPO L'UNITA' D'ITALIA UNA STORIA CHE NON FU. di STEFANIA MAFFEO Una storia che non fu. Un'espressione adatta a definire la storia negata del Sud Italia.
Storia. Cronologia dal Big Bang all'anno 2000. La Repubblica Italiana
La versione ufficiale dell'inno di Mameli e i simboli della Repubblica Italiana 1947-2012
La lira siamo noi Una Collana in cui ogni libro è un prezioso scrigno per custodire la nostra storia e raccontarla alle generazioni di domani.
di Emanuele Mastrangelo. Secondo la «logica della scacchiera», un’Italia unita faceva comodo a Londra come contraltare a Parigi. Ma prima occorreva demolire il