Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (517 parole)

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza</strong></br></br>
Autore: <strong>Luis Sepúlveda</strong></br></br>
Editore: <strong>Guanda</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2013</strong></br></br>
EAN: <strong>9788823505032</strong></br></br>

<p>Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente "lumaca". Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un'avventura ardita verso la libertà.</p>
</br>
</br>
06/02/2014 · <strong>Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza</strong> di Luis Sepúlveda In un prato vicino a casa tua o a casa mia viveva una colonia di lumache <br/>”<strong>Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza</strong>”, la nuova favola di Luis Sepùlveda<br/><strong>Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza</strong> è un libro di Luis Sepúlveda pubblicato da Guanda nella collana Le Gabbianelle: acquista su IBS a 9.35€!<br/>Video incorporato · Di cosa parla <strong>Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza</strong> di Luis Sepúlveda. Dal 14 ottobre 2013 arriverà nelle librerie italiane <strong>Storia</strong> di <br/><strong>Scopri Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza</strong> di Luis Sepúlveda, S. Mulazzani, I. Carmignani: spedizione gratuita per i clienti Prime e per 
</td>

Non è una novità vedere Sepulveda alle prese con il genere della favola, genere nel quale ha già prodotto dei capolavori di fama mondiale. Del resto, come tutte le favole, anche questa mantiene la sua doppia funzione, quella rivolta ai bambini, con lo scopo di intrattenere, di divertire, di rendere il mondo animale interessante e familiare, degno di rispetto, e quella rivolta a tutti i lettori, tesa a rivelare un insegnamento morale e cioè che nell’epoca del turbocapitalismo e della corsa sfrenata al consumo di merci, alla ricerca del posto migliore del mondo, che non è mai il proprio, esiste un luogo interiore in grado di procurare la vera felicità. Alla fine di questa storiella, che sembra quasi un tentativo di rispondere al dilemma leibniziano, in compagnia della lumaca Ribelle, chiamata così perché fa sempre domande scomode, si riesce ad apprezzare il valore supremo del gustarsi la vita, i luoghi, il tempo, purché lo si faccia in compagnia. A Sepulveda bastano anche poche pagine per esprimere grandi concetti!

Questa favola, veramente molto breve, non mi ha convinto più di tanto, sicuramente meno di altre scritte in precedenza. Niente da dire sulla stile della scrittura, sempre molto tenera ed evocativa, ma l’intento del racconto sembra solo accennato.

Lentamente, molto lentamente… Una favola molto molto carina!

Bellissimo molto significativo

Ogni tanto, tra un romanzo e un giallo, è bello leggere una favola.