Storia linguistica dell'Italia repubblicana. Dal 1946 ai nostri giorni Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (475 parole)

Storia linguistica dell'Italia repubblicana. Dal 1946 ai nostri giorni

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Storia linguistica dell'Italia repubblicana. Dal 1946 ai nostri giorni

Autore: Tullio De Mauro

Editore: Laterza

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788858113622

La svolta istituzionale e politica del 1946 rinnovò profondamente l'Italia, nel costume, nella cultura e nel linguaggio. Le città erano piene di cumuli di macerie, ma nella pace ritrovata le speranze prevalevano. In quel bisogno di esprimersi, la lingua comune fu chiamata a rispondere a una pluralità di impieghi e registri prima sconosciuta, e così accadde anche ai dialetti. Parte da questa volontà di nuovo la "Storia linguistica dell'Italia repubblicana", che si propone di continuare fino all'oggi la "Storia linguistica dell'Italia unita" dedicata agli anni dal 186l al secondo dopoguerra. Il libro racconta il quadro delle condizioni linguistiche e culturali del paese a metà Novecento: un paese contadino segnato da bassa scolarità, analfabetismo, predominio dei dialetti. Individua poi i mutamenti di natura economica, sociale, politica e le luci e le ombre di quel che è avvenuto nel linguaggio: largo uso dell'italiano nel parlare, ma continua disaffezione alla lettura, nuovo ruolo dei dialetti, scarsa consuetudine con le scienze, mediocri livelli di competenza della popolazione adulta, difficoltà della scuola. L'ultimo capitolo, infine, mostra come tutto ciò incida sui modi di adoperare la nostra lingua: sul vocabolario e la grammatica che usiamo, parlando in privato o in pubblico, o scrivendo testi giornalistici, amministrativi e burocratici, letterari o scientifici.



La storia dell'Italia repubblicana riguarda gli eventi attinenti alla storia della Repubblica italiana che si sono succeduti a partire dal 1946, e passati attraverso
La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914, con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del Fascio d'azione rivoluzionaria, in
Nel pomeriggio del 6 marzo, presso il Centro Incontri della Provincia di Cuneo, è stato presentato il DVD curato dal prof. Aldo A. Mola (foto a sinistra) e dedicato
SINTESI RAGIONATA DELLA STORIA CONTEMPORANEA La SINTESI della storia contemporanea intende supportare le sezioni tematiche del sito con informazioni
Parigi (fr. Paris) Città capitale della Francia (2.181.371 ab. nel 2006 10.142.977 ab. nel 2008, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle
LIBRI VENDUTI. In questo elenco vengono elencati i libri che sono stati venduti dalla nostra libreria. Nel caso vi fosse qualche titolo di suo interesse la preghiamo
Roma Città, capitale della Repubblica italiana. La monarchia. La tradizione annalistica romana faceva risalire la fondazione di R. al 754 o 753 a.C. e la
SALERNO\SALERNO. Per ordinare i libri di questo elenco utilizzare una o più di queste opzioni: - Telefonare allo 089 27 22 05 - Scrivere a info@vecchilibri.it
Sito internet de la Voce di Fiore, testata giornalistica mensile. "Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
La mostra “Pier Paolo Pasolini 1975/2015” rimane aperta fino al 4 Marzo 2016. A quarant’anni dalla sua morte, la Biblioteca Consorziale di Viterbo dedica una