Storia segreta della santa inquisizione Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (407 parole)

Storia segreta della santa inquisizione

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Storia segreta della santa inquisizione

Autore: Claudio Rendina

Editore: Newton Compton

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788854171060

Nonostante le parole del Vangelo invitino alla fratellanza, alla tolleranza e alla povertà, nel lungo corso della sua esistenza la Santa Romana Chiesa ha provveduto a far tacere nemici e dissidenti attraverso tribunali e processi, prigionie e condanne a morte, censure e scomuniche, ghettizzazioni e battesimi forzati, pene e supplizi di varia natura. Cristiani non cattolici, cattolici ribelli, atei, ebrei, scienziati, liberi pensatori: sono stati in tanti a provare la scure della Santa Inquisizione, una spietata macchina punitiva fatta di giudici implacabili, efferati boia, indicibili torture. Da Arnaldo da Brescia a Giovanna d'Arco, da Giordano Bruno a Galileo Galilei, da Hans Küng a Marcel Lefebvre, passando per le sanguinose crociate e la spietata evangelizzazione nelle terre del Nuovo Mondo, la Chiesa si è sempre opposta con ogni mezzo a chiunque osasse far sentire la sua voce contro la corruzione, l'ignominia e l'avidità che sviliscono e oscurano il significato primo della sua esistenza. Una storia quanto mai complessa quella della Santa Inquisizione, ricostruita con accuratezza e dettaglio da Claudio Rendina nelle pagine del suo nuovo lavoro.



STORIA DELL'INQUISIZIONE ( in 7 libri ) L'INQUISIZIONE era la procedura seguita da un tribunale ecclesiastico per reprimere ed estirpare l'eresia il
Inquisizione Tribunale speciale ecclesiastico per la repressione dell’eresia. Inquisizione medievale. Le origini dell’I. vanno collocate tra la fine del 12° sec
Nella storia di questo istituto gli storici distinguono tre fasi: l'Inquisizione medievale (dal 1179 o 1184 fino alla metà del XIV secolo): di questa inquisizione
Inquisizione Speciale tribunale ecclesiastico per la repressione dell’eresia. 1. I. medievale. Le origini dell’I. vanno collocate tra la fine del 12° sec. e gli
Roberto Renzetti. Parte I: L'INQUISIZIONE MEDIOEVALE. Il simbolo che si era dato l'Inquisizione spagnola. Una croce. Ci pensino coloro i quali parlano di croce come
Malgrado un qualunque computer sia potenzialmente in grado di permettere la lettura di un ebook, si dovrebbe parlare di eBook reading device solo riferendosi a quei
La divisione in epoche qui adottata segue la periodizzazione della Treccani http://www.treccani.it/enciclopedia/scienze_sociali_e_storia/storia/
STORIA CRONOLOGICA DEI CARNESECCHI . Quella che segue non e' una storia scritta in modo classico , so ancora troppo poco per stendere una storia scorrevole , e
La divisione in epoche qui adottata segue la periodizzazione della Treccani http://www.treccani.it/enciclopedia/scienze_sociali_e_storia/storia/
←FERMO E COMUNI FERMANI IN MOLTI SCRITTI ESDITI bibliografia per autore da PAGL\ am SAB\