Sul rapporto tra uomo e mondo. Temi geografici Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (391 parole)

Sul rapporto tra uomo e mondo. Temi geografici

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Sul rapporto tra uomo e mondo. Temi geografici

Autore: Clara Incani Carta

Editore: Aracne

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788854888982

L'opera presenta una raccolta di saggi nata dalla riflessione su problemi e tematiche affrontate nel corso delle attività didattiche degli ultimi anni accademici, muovendo dall'idea che la geografia consista fondamentalmente nello studio della relazione fra uomo e mondo, da cui scaturisce l'organizzazione dello spazio terrestre in territorio. Tale organizzazione parte dall'opera di significazione, controllo, elaborazione e trasformazione della superficie terrestre, attuata in seguito a una progettazione preliminare e a successive azioni, condotte sulla base dei modi con cui si è percepito, conosciuto e concettualizzato un determinato ambiente. Il volume intende evidenziare il fatto che tutta la geografia rimane sempre ed esclusivamente umana, pertanto storica e culturale in senso lato, e che l'antropocentrismo che la caratterizza è condizione inevitabile e necessaria per il suo costituirsi.



Le notizie che circolano sono anche questione di moda. Ora, la moda è parlare della postverità (a proposito, colleghi e amici e compagni: la lingua italiana
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente. Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno
Europa (gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare recita un vecchio proverbio popolare . Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare recita un vecchio proverbio popolare
M. Eleonora Soggiu, Gaetano Settimo - Reparto Igiene dell’aria, dipartimento Ambiente e connessa prevenzione primaria . 10 novembre 2016 - L’ultimo rapporto dell
Home Chi Siamo. Articolazione degli uffici. Area agenda digitale e registro imprese Area legale e amministrativa Area organizzazione e personale Area politiche
[Terlizzi, BA] Propone opere su educazione religiosa, preghiera e vita cristiana (in particolare di Don Antonio Bello), e in minor misura di storia locale e narrativa
Il patrimonio culturale (artistico, ambientale e paesaggistico) del nostro paese svolge un ruolo innegabile, spesso implicito, nella formazione nei cittadini ed
commissione teologica internazionale . temi scelti d’ecclesiologia in occasione del xx anniversario della chiusura del concilio vaticano ii* (1984)
VIAGGIO NELL'ABRUZZO DANNUNZIANO Donatello D'Orazio Alfredo Panzini ha scritto romanzi «tra l’antico e il moderno» Amedeo Maiuri ha ritrovato l’uomo d’oggi