Sulla riva destra dell'Arno Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (354 parole)

Sulla riva destra dell'Arno

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Sulla riva destra dell'Arno

Autore: Giancarlo Gabbrielli

Editore: Ibiskos Editrice Risolo

Pagine:

Anno edizione: 2012

EAN: 9788854609334

Un percorso narrativo che prende spunto dalle esperienze giovanili di Giancarlo Gabbrielli e affonda le radici nel territorio di Castelfranco di Sotto. Aneddoti, personaggi, ricordi, atmosfere del comune pisano prendono vita nei racconti, alcuni dal contenuto inedito, altri collegati ad episodi narrati nella trilogia di ambientazione storico-familiare: I Lanzi, sviluppati e rielaborati dall'autore per aderire ancor meglio alla memoria dei fatti. Il tutto per restituire al lettore uno spaccato di storia e tradizione.



04/11/2016 · Nella notte tra il 3 e il 4 novembre del 1966, cinquant’anni fa, Firenze fu colpita da una grave alluvione, causata dallo straripamento dell’Arno in
I ponti di Firenze oltrepassano il fiume Arno dalla riva destra, dove sorgeva la città, all'Oltrarno sulla riva sinistra, che ebbe un carattere più popolare fino a
PELLEGRINI PER I PELLEGRINI _____ L’associazione comunità’ toscana il pellegrino è nata al fine di svolgere
La Trebbia è un fiume dell'Italia settentrionale lungo 120 km, affluente di destra del Po, che attraversa le province di Genova e di Piacenza, segnando anche per un
Firenze Comune della Toscana (102,4 km 2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 382.808 secondo rilevamenti ISTAT del 2016), città metropolitana e capoluogo della
I fiumi italiani materiale didattico vario per la scuola primaria: dettati, letture, tabelle, mappe e cartine Per il materiale sul fiume in generale vai qui https
Lucca Città della Toscana (185,5 km 2 con 83.228 ab. nel 2008), capoluogo di provincia. Sorge nella pianura del Valdarno Inferiore fra i Monti d’Oltreserchio e il
Non si finisce mai di scoprire i tesori della città di Firenze. Per esempio visitando il Museo Stefano Bardini. Un palazzo d'angolo fra piazza dei Mozzi e via dei
Il cunicolo inizia il suo lungo tragitto a 850 metri sul livello del mare, corrispondenza della confluenza del Setta nel Reno, costeggia sulla riva destra la valle
Nuovi ritardi sulla costruzione della linea si proposero a causa delle risorse economiche, le leggi di quel tempo ripartivano infatti i finanziamenti per le linee di