Sull'immortalità degli animali Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (467 parole)

Sull'immortalità degli animali

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Sull'immortalità degli animali

Autore: Eugen Drewermann

Editore: Castelvecchi

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788868260798

Solo l'essere umano è immortale, per la teologia cristiana: l'homo sapiens è il vertice e il centro della creazione, unico depositario dell'anima, e tutta la terra è al suo servizio. Eppure questa concezione - così diversa, ad esempio, da quella del Buddhismo o degli antichi Egizi - si scontra con il dato ormai acquisito dell'evoluzione, che impedisce di tracciare una linea certa di demarcazione tra la natura umana e quella degli animali. Perché dunque non dovrebbero avere un'anima, se condividono il nostro stesso principio vitale? Eugen Drewermann, teologo e psicanalista, conduce in questo libro una serrata argomentazione che mette le concezioni del mondo antico e delle altre religioni a confronto con la dogmatica cristiana e con la condizione attuale degli animali: dagli orrori dell'allevamento industriale, dove la morte viene occultata, a quelli della vivisezione. Riflettere sulla sofferenza degli animali e sulla loro speranza di resurrezione è per Drewermann un momento essenziale di una più ampia riflessione sulla vita e sulla morte, nella sottile convinzione, scrive Luise Rinser introducendo il saggio, che alla fine esista solo il Regno di Dio, di cui tutti fanno parte, viventi e morti, inclusi gli animali. Ecco allora aprirsi la possibilità di un Cristianesimo che sappia rispondere alle sfide etiche del presente, di una teologia nuova che tenga conto dell'evoluzione e del "fluire ininterrotto" attraverso cui lo spirito si manifesta nel mondo.



Assiro Babilonesi – materiale didattico vario – dettati ortografici, racconti, testi brevi, di autori vari, per la scuola primaria. Gli Assiro Babilonesi
M olteplici peripezie lo portano infine ad attraversare il mare della morte con il barcaiolo Urshanabi e, con l’aiuto di bastoni
Chiesa cristiana avventista del settimo giorno Sede di Roma: Classificazione: cristiana: Orientamento: avventista: Fondatore: Joseph Bates James Springer White
SIMBOLI e ATTRIBUTI. - I. Egitto. - II. Asia Anteriore. - III. Grecia e Roma. - IV. India. - V. Cina. - VI. Giappone. I. E gitto. - In Egitto dalla più remota
L'uomo è il più disgraziato degli animali: insieme alla imbecillitas corporis, comune a tutti i viventi, possiede anche la inquietudo animi, ovvero la
Quattro lezioni dedicate ad Amore liquido. Liquid Love. On the Frailty of Human Bonds, Cambridge-Oxford, 2003, trad. it., Bari-Roma, Laterza, 2003.
Scrittrice-shamana viaggia nei siti sacri e risveglia facoltà umane latenti: immortalità fisica,apertura di tunnel interdimensionali e ritorno dell’Età dell’Oro
L'immortalità (o vita eterna) è il concetto di sopravvivere in eterno o per un periodo di tempo indeterminato, senza affrontare la morte o superando la morte stessa.
La pagina mostra la citazione di un aforisma di Umberto Eco codice 1060450 sono inoltre presenti brevi informazioni biografiche dell'autore
Scuola, cultura, religione [Il problema e l’opportunità dell’Insegnamento della religione nella scuola italiana, alla luce della persona, della storia e del