Teatro comico Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (308 parole)

Teatro comico

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Teatro comico

Autore: Pietro Aretino

Editore: Guanda

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788823508101

Il corpus comico aretiniano - tra i più rilevanti del teatro rinascimentale italiano per varietà tematica e sperimentazione stilistica - abbraccia un lungo arco cronologico, toccando fasi diverse della vicenda letteraria ed esistenziale dell'autore. Le commedie presentate in questo volume segnano il traumatico distacco dall'ambiente romano negli anni immediatamente precedenti il Sacco del 1527: si tratta della "Cortigiana", composta nel 1525 a Roma e poi radicalmente riscritta quasi dieci anni dopo a Venezia in vista della stampa, e del "Marescalco", in cui precipitano le esperienze vissute alla corte gonzaghesca di Mantova, presso la quale Aretino soggiornò tra il 1525 e il 1527.



Teatro Alighieri Ravenna - Comico | Accademia Perduta Romagna Teatri | Centro di Produzione Teatrale
Teatro Stabile d'Abruzzo "Quella Piccola pazza cosa chiamata amore", ovvero quando quello che si crede un amore diventa una patologica ossessione.
Il teatro comico è una commedia in tre atti di Carlo Goldoni, scritta nel 1745. Si tratta della prima delle sedici commedie nuove che il commediografo veneziano si
Vuoi salire sul palco da protagonista? Il Teatro Toto' ospita nei propri spazi i corsi della Accademia di Recitazione della Associazione
Situato nella meravigliosa campagna delle Terre di Pedemonte, nei pressi di Locarno, il Teatro Dimitri è stato fondato nel 1971 dal Clown Dimitri e da sua moglie Gunda.
Sotto la Direzione Artistica di Achille Mellini, il Teatro Tirso de Molina é l'unico Teatro a Roma in cui si rappresenta la romanità attraverso spettacoli comici
Visione consigliata: Microsoft Internet Explorer 5 o superiore - Risoluzione Consigliata: 1024 X 768 "Tutto il materiale, testi e immagini, presente su questo sito
Teatro Caboto - Via Caboto, 2 angolo Piazza Po - Milano - Tel. 02-70605035 MM1 Wagner o Pagano - MM2 Sant'Agostino - Bus: 58-61-68 / Tram: 29-30