The tesoro of the Scuola Grande di San Rocco Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (380 parole)

The tesoro of the Scuola Grande di San Rocco

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: The tesoro of the Scuola Grande di San Rocco

Autore: M. Agnese Chiari Moretto Wiel

Editore: Marsilio

Pagine:

Anno edizione: 2010

EAN: 9788831707190

La Scuola Grande di San Rocco riapre al pubblico, dopo circa un secolo e un lungo e meticoloso restauro durato quasi vent'anni, il proprio Tesoro, un vero scrigno ricco di manufatti in oro e in argento posseduti fin dal 1485, anno di fondazione della Scuola. Oggi l'antico Santuario si offre al pubblico in tutta la sua ricchezza: nei grandi armadi e nelle teche di cristallo sono ospitati i pezzi più significativi e più preziosi dell'antico Tesoro, collocabili in un periodo compreso tra il 1430 e il XVIII secolo.



La Scuola Grande di san Rocco è una Confraternita di laici fondata nel 1478. La profonda venerazione popolare nei confronti di san Rocco, la cui reliquia era già in
Fulcro della vita della Scuola, poiché era il luogo in cui si riuniva il suo governo, per questo fu la prima sala ad essere compiuta, anche se non ebbe subito una
SALERNO\SALERNO. Per ordinare i libri di questo elenco utilizzare una o più di queste opzioni: - Telefonare allo 089 27 22 05 - Scrivere a info@vecchilibri.it
La crisi che pervase il mondo occidentale dopo la caduta dell'impero romano interessò anche le biblioteche. La prima testimonianza medievale di una nuova biblioteca
Presentazione del liceo scientifico e della scuola media. Calendario dei compleanni degli studenti e pagina ex-allievi.
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
09/11/2016 · A creare i personaggi di Rocco Schiavone, la nuova fiction di Rai 2 con protagonista Marco Giallini, è stato Antonio Manzini, autore dei romanzi da cui è
Rocco Schiavone | Quarta puntata | Non è stagione | Anticipazioni. Le indagini di Rocco Schiavone sull’incidente mortale di un furgone con targa rubata, vengono
Di cosa parliamo Dal 1999, dopo varie lezioni tenute come ospite in corsi alla Casa della Cultura di Milano e altri, ho una scuola a mio nome che attualmente ha sede
1. P. P. Glavar acquistò la tenuta di Lansprez nel 1766. Nello stesso anno ristrutturò il castello e fece costruire la chiesa di San Giuseppe (lunga 15 m. e larga