Torri costiere del Mediterraneo. Storie, popoli, battaglie Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (371 parole)

Torri costiere del Mediterraneo. Storie, popoli, battaglie

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Torri costiere del Mediterraneo. Storie, popoli, battaglie

Autore: Enrico Gurioli

Editore: Gribaudo

Pagine:

Anno edizione: 2011

EAN: 9788858004272

Questo volume riccamente illustrato racconta il clima storico-politico e i presupposti che hanno portato, nel periodo tra il X e il XVII secolo, alla nascita di un nuovo sistema difensivo lungo le coste del Mediterraneo. Un saggio corredato da oltre 120 immagini per raccontare come il popolo cristiano si sia difeso, nei secoli, dalla paura delle invasioni che arrivavano dal mare. L'architettura e la storia delle torri costiere, presentate dall'affascinante prospettiva di chi osserva la terra stando in mare, testimoniano l'evoluzione di un sistema difensivo e di una tecnica di guerra voluti da Carlo V, il quale organizzò un metodo di avvistamento che potesse far arrivare a corte, in tempo reale, le notizie sugli eventuali sbarchi dei pirati e degli infedeli. Ancora presenti nella parte centrale del Mediterraneo che va da Malta a Tunisi fino alle isole Eolie, alla Sicilia e alla Sardegna, alla Francia meridionale e a una propaggine della Spagna, le torri costiere costituiscono un patrimonio artistico e culturale da proteggere e da scoprire.



Quella dei fari è una storia affascinante che si perde nella notte dei tempi e va di pari passo con la storia della navigazione. L’uomo antico ha scoperto molto
Dopo una iniziale fase di precolonizzazione fenicia del Mediterraneo occidentale, iniziata attorno al XII secolo a.C. quando una serie di fondaci fu costituita nelle
La Sicilia è l'isola più grande del mar Mediterraneo: la sua superficie totale è leggermente superiore a quella dell'isola di Sardegna e di poco inferiore alla
AFRICA (A. T., 105-106 e 107-108). - Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez
SICILIA (A. T., 27-28-29). - È la maggiore isola del Mediterraneo. Sommario. - Geografia: Generalità (p. 654) Rilievo (p. 655) Geologia (p. 657) Clima (p. 658
PERIODICI VENDUTI. In questo elenco vengono elencati i periodici che sono stati venduti dalla nostra libreria. Nel caso vi fosse qualche titolo di suo interesse la
25/03/2017 · Sui giornali di tutta Europa lo hanno esaltato come un “Partito antirazzista” e hanno associato la sua affermazione elettorale nelle recenti elezioni