Tra crisi e speranza. Contributi al dialogo ecumenico Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (239 parole)

Tra crisi e speranza. Contributi al dialogo ecumenico

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Tra crisi e speranza. Contributi al dialogo ecumenico

Autore: Fulvio Ferrario

Editore: Claudiana

Pagine:

Anno edizione: 2008

EAN: 9788870167221



COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA . INTRODUZIONE. UN UMANESIMO INTEGRALE E SOLIDALE . a) All'alba del terzo millennio. 1 La Chiesa,
Il 18 febbraio 1984 è stato stipulato tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede un nuovo concordato (il precedente risaliva al 1929) che disciplina i rapporti tra
CONGREGAZIONE PER L'EDUCAZIONE CATTOLICA (degli Istituti di Studi) EDUCARE AL DIALOGO INTERCULTURALE NELLA SCUOLA CATTOLICA. Vivere insieme per
CONGRESSO NAZIONALE DI PAX CHRISTI. NONVIOLENZA è POLITICA e PROFEZIA Uscire dal sistema di guerra. “Beati i miti perché erediteranno la terra” (Mt 5, 5).
Hans Küng (Sursee, 19 marzo 1928) è un teologo, presbitero e saggista svizzero. Oltre ad essersi dedicato anche allo studio della storia delle religioni, in
La Chiesa ortodossa, talvolta indicata come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane
29 maggio -217. La notizia del giorno. A Cannes palma d’oro al film “The Square”. La palma d’oro del 70° Festival di Cannes è andata al provocatorio film
Mongolia News, Viaggi, Itinerari, Arte, Viaggio, Storia, Tradizioni, News, Gengis, Khan, Naadam, Religione, Musica, Geografia, Economia, Fauna, Flora, Dinosauri, Yeti
Al termine dell’ultimo Blog su “Il dialogo col mondo moderno da Paolo VI a Papa Francesco”, promettevo di pubblicare l’esperienza di un missionario sul campo.