Tutto è notte nera Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 4 min · (802 parole)

Tutto è notte nera

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Tutto è notte nera.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Tutto è notte nera.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Tutto è notte nera</strong></br></br>
Autore: <strong>Umberto Matino</strong></br></br>
Editore: <strong>Biblioteca dell'Immagine</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788863911879</strong></br></br>

<p>A ogni curva i fari dell'auto spazzavano la costa del monte e illuminavano gli alberi di un bosco ormai spoglio. I tronchi, colpiti dalla luce, apparivano d'improvviso nella notte simili a neri feticci, mentre le ruote schizzavano tutt'intorno manciate di fango." In una notte di pioggia, in mezzo a cupe colline, un automobilista s'imbatte per caso in un efferato delitto. La vittima è una ragazza sconosciuta che in punto di morte gli consegna una busta piena di antichi documenti: "Scappa, scappa" sono le sue ultime parole. I carabinieri, allertati da una telefonata anonima, giungono lassù dopo pochi minuti ma trovano soltanto il suo corpo senza vita: l'involontario testimone si è nel frattempo volatilizzato. Inizia così l'intricata indagine del maresciallo Piconese, tesa innanzitutto a scoprire l'identità della ragazza e che ben presto s'indirizza verso una strana comunità insediata sulla cima di un colle selvoso che sorge li vicino. Anche il cronista del quotidiano locale, affiancato da alcuni improbabili colla-boratori, comincia una propria indagine partendo, invece, dal misterioso enigma rinvenuto fra i documenti della vittima. Alla fine le due indagini tenderanno fatalmente a convergere e la soluzione del delitto verrà trovata, con un finale a sorpresa, in una vicenda che si credeva ormai cancellata dalla memoria della gente e dalle pagine dei libri di storia.</p>
</br>
</br>
<strong>Tutto è notte nera è</strong> un libro di Umberto Matino pubblicato da Biblioteca dell'Immagine nella collana Inchiostro: acquista su IBS a 11.90€!<br/>L'imprevisto successo dei suoi libri ne fa un caso singolare perché i suoi romanzi si trovano nella biblioteca, nell'edicola, dal "casolino", in trattoria, più <br/><strong>Tutto è notte nera</strong>, il terzo romanzo di Umberto Matino, <strong>è</strong> la conferma delle ottime qualità dell’autore veneto che torna con un ottimo giallo di ambientazione storica<br/>In una <strong>notte</strong> di pioggia, in mezzo a cupe colline, un automobilista s’imbatte per caso in un efferato delitto. La vittima <strong>è</strong> una ragazza sconosciuta che in punto di <br/><strong>Tutto</strong> E' <strong>Notte Nera è</strong> un libro di Matino Umberto edito da Biblioteca Dell'immagine: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.<br/>Trova le offerte migliori per <strong>Tutto</strong> e <strong>notte nera</strong> Umberto Matino MM30 su eBay. Il mercato più grande del mondo.<br/>Thiene. Matino presenta ‘<strong>Tutto è notte nera</strong>’, il thriller che svela il passato delle nostre valli<br/>Scopri <strong>Tutto è notte nera</strong> di Umberto Matino: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
</td>

Buonissimo libro, scritto in modo chiaro e filante, avvincente e senza punti morti. Complimenti all’autore per la ricerca storica che deve essere stata molto approfondita e completa.

Una storia avvincente. Consigliato

Bel romanzo giallo con spunti storici. Piacevole lettura.

Una caccia al tesoro ambientata nell’Alto Vicentino, che si conclude con una serie di colpi di scena, e che ha il merito di riportare alla luce la storia degli anabattisti che ebbero molto seguito tra queste popolazioni di origine tedesca (i cimbri). La storia di un Veneto cattolico e bigotto è quella scritta dai vincitori. .. Ho trovato lo stile un po’ disomogeneo, perché su una base di italiano regionale si innestano frasi dal lessico a volte anche troppo letterario mentre il termine «sgarrupato» ha tutt’altra provenienza regionale. E poi, ma questo è da imputare a chi lavora nella casa editrice più che allo scrittore, ci sono tanti errori di ortografia!

«Tutto è notte nera» esordisce in una notte piovosa di novembre, nel folto di un bosco remoto. Non è che la prima nota «gotica» di un romanzo delizioso dove l’elemento - appunto - «gotico» compone una sinfonia contrappuntata da arguzia, energia, ed una miriade di spunti etnografici, storici e folcloristici, particolarmente ghiotti per chi, come me, vive nella zona dove è ambientato il romanzo. E’ il terzo «giallo» di Umberto Matino, che ha composto un trittico prendendo spunto dai personaggi della mitologia rurale: l’orco («La valle dell’orco»), l’anguana («L’ultima anguana») e il salbanello («Tutto è notte nera»). Quest’ultimo romanzo mi sembra il più riuscito. Il racconto scorre, è interessante, si addentra in temi affascinanti quale quello delle eresie e dei movimenti di ribellione legati al cristianesimo riformato del mondo germanico. Mondo che aveva forti relazioni con quello dell’alto Vicentino, sfondo del romanzo. Relazioni commerciali e relazioni di affinità etnica, dal momento che fin dall’alto Medioevo qui si erano andati stanziando coloni provenienti dall’area bavarese e tirolese, i «cimbri»: genti isolate e misteriose, di indole sanguigna e - a volte - persino sanguinaria genti plausibilmente capaci anche di violenza ed assassinio, pur di difendere le loro passioni ed i loro averi. Una bella lettura, che si protrae anche nell’appendice di storia e costume: ve la consiglio vivamente!