Un estraneo al mio fianco Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 5 min · (959 parole)

Un estraneo al mio fianco

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Un estraneo al mio fianco.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Un estraneo al mio fianco.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Un estraneo al mio fianco</strong></br></br>
Autore: <strong>Ann Rule</strong></br></br>
Editore: <strong>TEA</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2016</strong></br></br>
EAN: <strong>9788850243884</strong></br></br>

<p><br><b>Best seller internazionale di true crime</b><br><br> <b>La storia vera di Ted Bundy, il più feroce serial killer americano, raccontata da chi l'ha conosciuto da vicino.</b><br><br> <i>«Ann Rule racconta e cerca di dare una risposta alla domanda: che cosa ha creato un mostro?»</i> - <b>il Venerdì di Repubblica</b><br><br> <i>«Ted è stato descritto come il figlio perfetto, lo studente modello, il genio, il personaggio bello come un idolo del cinema, una promessa del partito repubblicano, un assistente sociale di grande sensibilità, un avvocato promettente, un amico fidato, un giovane cui il futuro poteva riservare solo successi. È tutto e niente di tutto questo.»</i><br><br> Questa è la storia di un figlio affettuoso, di uno studente modello, avviato a diventare un brillante avvocato, di un uomo che ha salvato numerose persone lavorando presso un «telefono amico». Ma questa è, anche, la storia dell'assassino seriale più famoso degli Stati Uniti. Dell'uomo che, con inaudita ferocia, a un certo punto della sua vita ha cominciato a uccidere e ha continuato a farlo per vari anni, senza lasciare la minima traccia, tenendo in scacco la polizia di un intero Paese. E che ha assassinato almeno ventotto giovani donne, ma probabilmente molte di più. Questa è la storia di un killer e della donna che ha capito, all'improvviso, di conoscere quel killer, di essere stata sua amica per molti anni e di avere avuto, per tutto quel tempo, un estraneo al suo fianco. <br>Questa è la storia di Ted Bundy e di Ann Rule. Non avete mai letto una storia simile. E se, leggendo, sarete spinti a chiedervi: «Ma è davvero successo tutto questo?», sappiate che esiste un'unica risposta:« Sì». <br>Con 35 fotografie fuori testo.</p>
</br>
</br>
<strong>Un estraneo al mio fianco</strong> è un libro di Ann Rule pubblicato da TEA nella collana Saggistica TEA: acquista su IBS a 7.22€!<br/><strong>Un estraneo al mio fianco</strong> è un libro di Ann Rule pubblicato da TEA nella collana I grandi: acquista su IBS a 12.75€!<br/><strong>Un estraneo al mio fianco</strong> , un ebook di Rule Ann pubblicato da Tea: ebook è immediatamente disponibile per l'acquisto.<br/>Recensiamo oggi su Thriller Café True Crime <strong>Un estraneo al mio fianco</strong>, il libro in cui Ann Rule racconta di come per anni avesse frequentato senza saperlo il serial <br/><strong>UN ESTRANEO AL MIO FIANCO</strong> ANN RULE TEA 0 risultati. Altri oggetti che ti potrebbero interessare<br/>L'eBook <strong>Un estraneo al mio fianco</strong> di Ann Rule, edito da Tea in formato ePub su TIMreading. Acquista il libro digitale e risparmia!<br/><strong>Un estraneo al mio fianco</strong> Rule Ann Via Corriere 0 risultati. Altri oggetti che ti potrebbero interessare<br/>Scopri <strong>Estraneo Al Mio Fianco</strong> (Un) di Ann Rule: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
</td>

Letto alcuni anni fa, si tratta di un capolavoro di giornalismo d’inchiesta. Sicuramente, una lettura non facile. La vicenda di un serial killer tra i più terrificanti, è descritta pagina dopo pagina con perfetta padronanza della materia. L’autrice scende nel tunnel senza fondo, sia biografico, giudiziario di Bundy, riuscendo a trasmettere una serie complessa di emozioni forti e coinvolgenti.

E’ un libro sconcertante su quello che era il modus operandi di un criminale statunitense con ispirazioni repubblicane che uccideva ragazze splendide! Era così potente nell’ingannare le giovani, che esse venivano caricate sulla sua automobile instancabilmente, per poi essere uccise in luoghi diversi per ognuna. Erano gli anni ‘70, anni pieni di cambiamenti,le ragazze e i ragazzi vestivano col pantalone a zampa e proprio queste vesti, soprattutto quelle delle donne, erano la mania di Ted Bundy! Era un bugiardo sadico che attirava con tecniche precise! Il resto lo lasciamo ai lettori Da li a oggi le cose non sono cambiate! I problemi di oggi sono quelli di ieri! La giustizia non ha mai trionfato e se trionfa lo fa sempre alla fine! Ted Bundy è stato definito dagli psichiatri AESTETICH, cioè attratto dall’estetica femminile!

La Rule è la regina incontrastata del true-crime, stile letterario che in un Paese come gli USA trova terreno fertilissimo. L’autrice ha le competenze e l’esperienza diretta per riuscire a creare uno schema narrativo che, amalgamando splendidamente freddi verbali di polizia, ruvida cronaca giudiziaria e attente introspezioni sui personaggi, rende la lettura avvincente, nonostante l’inquietudine che genera una vicenda realmente da incubo. Assolutamente da leggere, nonostante qualche lungaggine di troppo sul finale.

Bellissimo libro avvincente, ti tiene col fiato sospeso ad ogni pagina…Si legge in pochissimo tempo tanto è bello

La storia di Ted Bundy è senz’altro interessante,e questo libro la riporta in maniera dettagliata…però che noia! Il racconto è molto giornalistico,la Rule si ripete e divaga di continuo,la narrazione è piatta,monocorde. Specialmente la prima parte è pesante,intere pagine di elenchi di tutti gli investigatori che hanno partecipato alle indagini,anche i capitoli sulla sparizione delle ragazze sono prolissi,ricchi di particolari di scarso interesse che appesantiscono la lettura. E poi la Rule non è questa grande esperta di serial killer,il profilo psicologico di Ted è giusto abbozzato,rispetto a gente come John Douglas o Roy Hazelwood(veri esperti dell’analisi della mente criminale) la Rule rivela la sua vera natura di mediocre giornalista.Inoltre il libro è molto incentrato(forse era prevedibile) sul rapporto dell’autrice con Bundy,ma non so quanto questo sia significativo in relazione ai crimini da lui perpetrati.In conclusione se volete leggere un libro su un serial killer «Nella mente del serial killer» di John Douglas o «Jack all’inferno» di John Leake sono sicuramente opere migliori di questa e di più piacevole lettura.Peccato perchè sono sicuro che un altro autore avrebbe potuto trarre ben altro da questa vicenda.