Un' ombra Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (575 parole)

Un' ombra

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Un' ombra.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Un' ombra.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Un' ombra</strong></br></br>
Autore: <strong>Emanuele Gagliardi</strong></br></br>
Editore: <strong>Giovane Holden Edizioni</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788863966145</strong></br></br>

<p>Roma, 16 marzo 1978, ore 9.02: in via Mario Fani il presidente della Democrazia Cristiana viene sequestrato. Come milioni di italiani, Valerio Lo Savio, tecnico di laboratorio presso la facoltà di Fisica all'Università La Sapienza, segue gli sviluppi del rapimento Moro. Tuttavia, per lui il vero dramma è la propria esistenza irrisolta: ha quarantatré anni, vive con la madre ed è innamorato della studentessa Valeria Felici. Le scrive lettere, le telefona a casa. Lei non lo respinge, lo ascolta. Il 20 aprile Valeria Felici viene trovata morta in un laboratorio della facoltà di Fisica. Nella mano destra stringe una medaglietta d'oro con l'effige della Madonna di Pompei e sul rovescio una data di nascita incisa: 26-2-1935. La data di nascita di Valerio Lo Savio, detto l'ombra. Tanti gli indizi contro Lo Savio, ma pure tanti dettagli che non tornano. I superiori del commissario Soccodato che conduce l'inchiesta, però, non vanno per il sottile: da più di un mese si cerca Moro senza risultato, le BR impongono ultimatum. La polizia deve riscattare gli smacchi con qualche successo in altre indagini. Così, pochi giorni prima del ritrovamento di Moro assassinato, Valerio Lo Savio viene arrestato con l'accusa di omicidio e a luglio del 1979 viene condannato definitivamente a trent'anni di reclusione. Il 2 ottobre 1983, domenica con temperatura ferragostana, un secondino lo trova impiccato nella sua cella. E si riapre il caso...</p>
</br>
</br>
L'<strong>ombra</strong> è l'area scura proiettata su una superficie da un corpo che, interponendosi tra la superficie stessa e una sorgente luminosa, impedisce il passaggio della luce.<br/>L’<strong>Ombra</strong> è un archetipo potente, è il contenitore di tutto quello che ci è mancato nel bene e di tutto quello che abbiamo ricevuto nel male. É quindi il nostro <br/>Akita e Shiba L'<strong>Ombra</strong> della Luna - riconosciuto ENCI- FCI di D'Apoli Elisabetta-Italia e Tsukikagesou riconosciuto Nippo e OKV Austria<br/>Allevamento Weimaraner CUCCIOLI WEIMARANER allevati con passione e serietà - <strong>Ombra</strong> Grigia - Allevamento Weimaraner di Eleonora Costa<br/>Il termine Mammona viene usato nel Nuovo Testamento per personificare il profitto, il guadagno e la ricchezza materiale, generalmente con connotazioni negative, e <br/>Ho letto l'informativa sulla privacy e autorizzo Linea d'<strong>ombra</strong> al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell' art.13 del D.Lgs.196/03.<br/>VALIDITÀ. DAL 25 MARZO AL al 4 novembre 2017. DESTINAZIONE . Giappone. Kyoto, Himeji, Kurashiki, Hiroshima, Miyajima, Monte Koya, cammino spirituale del Kumano <br/>Con un fornello e due pentole mi sento a casa in ogni angolo del mondo! Ho studiato lingue straniere per molti anni, convinta che poter entrare in comunicazione con 
</td>

Un thriller-spy ben scritto e ricco di suspanse. I riferimenti al caso Moro lasciano intuire conoscenze approfondite dell’Autore che riporta particolari quasi inediti o caduti nell’oblio che meriterebbero nuova riflessione. COnsigliato

Bello. E mirabilmente scritto. Gli anni settanta vengono rappresentati con precisione, e l’intreccio tra il «caso Moro» con la vicenda omicida inventata e descritta nel racconto si fondono bene insieme. Un giallo (per lo più psicologico) di qualità. Un autore che meriterebbe miglior stampa e maggior visibilità.

Ottimo romanzo dove la vicenda gialla è molto ben amalgamata alla cronaca reale del Caso Moro. Magistrale il modo con cui Gagliardi ricrea minuziosamente l’atmosfera degli Anni 70. Ben costruita anche la fotografia psicologica (e psicopatologica) di alcuni personaggi di fantasia. Da leggere.