Un paese ben coltivato. Viaggio nell'Italia che torna alla terra e, forse, a se stessa Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (485 parole)

Un paese ben coltivato. Viaggio nell'Italia che torna alla terra e, forse, a se stessa

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Un paese ben coltivato. Viaggio nell'Italia che torna alla terra e, forse, a se stessa

Autore: Giorgio Boatti

Editore: Laterza

Pagine:

Anno edizione: 2014

EAN: 9788858106815

Un lungo viaggio, al passo con le stagioni: dal fondo della Calabria al triangolo del riso tra Po, Ticino e Sesia, dal distretto della fragola di Policoro alle serre di Albenga. E poi i frutti di bosco che dalle Alpi scendono alle metropoli, la sfida di un profeta con l'aratro nel cuore dell'Appennino, l'avventura del radicchio di Chioggia, il mais ottofile di Roccacontrada e le ciliegie pugliesi, rossi gioielli nel bouquet di un'agricoltura che in vent'anni ha cambiato volto. Dulcis in fundo l'uva da tavola che dialoga con gli internauti e un'irresistibile pomodorina partita da Melfi per conquistare Londra. Con lo sguardo spiazzante di chi, digiuno di ogni sapere specialistico, è curioso di tutto, Giorgio Boatti racconta storie di persone che hanno scelto di ridare vita a cascine e masserie, di mettersi insieme per creare aziende radicate nella tradizione ma capaci di sfide innovative. Un affresco controcorrente in un paese dove, per abitudine, bisogna dire che tutto va male. Un percorso interiore in cui il disegno del paesaggio e della vita si confondono. Rivelano un'Italia con i piedi ben piantati per terra dove è all'opera un futuro che riguarda ognuno di noi.



Guido Maria Conforti "Guarda o Signore a tanti milioni di fratelli che soffrono sete di giustizia, di verita', di pace, di amore". Guido Maria Conforti,
DINASTIA MITOLOGICA GRECA. COSMOGONIA. La contemplazione dei cieli è stata e rimane una delle più lunghe e affascinanti avventure della mente umana.
La mostra “Pier Paolo Pasolini 1975/2015” rimane aperta fino al 4 Marzo 2016. A quarant’anni dalla sua morte, la Biblioteca Consorziale di Viterbo dedica una
29 maggio -217. La notizia del giorno. A Cannes palma d’oro al film “The Square”. La palma d’oro del 70° Festival di Cannes è andata al provocatorio film
PRIMO LEVI, SE QUESTO E’ UN UOMO. SHEMA’ Voi che vivete sicuri. Nelle vostre tiepide case, Voi che trovate tornando a sera. Il cibo caldo e visi amici:
Con Risorgimento la storiografia si riferisce al periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale. La proclamazione del
Nelle prossime settimane si prevedono accesi dibattiti attorno al 50 o anniversario della Guerra dei sei giorni, che iniziò il 5 giugno del 1967, e durante la quale
BELLINI, Giovanni, detto Giambellino. - Nacque a Venezia attorno al 1427, stando al Vasari, che lo dice morto novantenne nel 1516. La questione ha dato luogo peraltro
ALFIERI, Vittorio. - Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome
Ultimamente sto diventando sempre meno tollerante. Tutto quello che vedo in giro che non va mi fa incazzare e non poco. Stamattina, nel tragitto per raggiungere l