Un secolo di archeologia cinese. Storia della disciplina dall'inizio del XX secolo ai giorni nostri Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (397 parole)

Un secolo di archeologia cinese. Storia della disciplina dall'inizio del XX secolo ai giorni nostri

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Un secolo di archeologia cinese. Storia della disciplina dall'inizio del XX secolo ai giorni nostri

Autore: Chiara Visconti

Editore: Mondadori Education

Pagine:

Anno edizione: 2016

EAN: 9788861844629

Dai primi scavi scientifici, negli anni Venti del secolo scorso, alle scoperte che si sono susseguite negli ultimi tempi, l'archeologia sta ridisegnando l'immagine della Cina antica. Disciplina controversa sin dalla sua introduzione nel Paese di Mezzo, l'archeologia è stata influenzata dalle vicende storiche del Novecento cinese, talvolta subendo e spesso contribuendo ai movimenti politici e al dibattito culturale. Da una parte, i manufatti portati alla luce hanno sorpreso il mondo intero, dall'altra l'uso della fonte archeologica - talvolta funzionale all'esercizio del potere -, le tecniche di ricerca sul campo e le metodologie adottate nella classificazione e nella presentazione dei dati restano un argomento quanto mai problematico e discusso. Questo volume propone un percorso lungo il quale, attraverso la storia della disciplina e degli studi, sono presentate alcune delle maggiori scoperte portate alla luce e sono forniti al lettore gli strumenti per comprendere di volta in volta le problematicità e le interpretazioni che da tali scoperte sono derivate, l'evoluzione degli ambiti d'interesse e le nuove tendenze di ricerca.



L'Africa subsahariana nel II millennio d.C. L'ARCHEOLOGIA DELL'AFRICA DAL 1000 D.C.: PROBLEMI, METODI, PROSPETTIVE. di Peter J. Mitchell. Si dice spesso che
Introduzione generale Sommario: 1. Prologo. 2. Aspetti della storiografia della scienza in Cina. 3. Presentazione della Sezione. 4. Gli apporti della storia della
LIBRI VENDUTI. In questo elenco vengono elencati i libri che sono stati venduti dalla nostra libreria. Nel caso vi fosse qualche titolo di suo interesse la preghiamo
La filosofia (in greco antico: φιλοσοφία, philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per
29 maggio -217. La notizia del giorno. A Cannes palma d’oro al film “The Square”. La palma d’oro del 70° Festival di Cannes è andata al provocatorio film
Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
Il razzismo scientifico (a volte detto biologia razziale, antropologia razziale o razzismo pseudoscientifico) è lo studio delle tecniche e delle ipotesi a sostegno o
ERA QUATERNARIA O NEOZOICA (da 1 milione ed 800 mila anni fa ad oggi) L'era Neozoica o Quaternaria deve il nome alla comparsa e diffusione dell'Uomo e deriva dal