Una città o l'altra. Viaggi in Europa Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 4 min · (830 parole)

Una città o l'altra. Viaggi in Europa

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Una città o l'altra. Viaggi in Europa.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Una città o l'altra. Viaggi in Europa.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Una città o l'altra. Viaggi in Europa</strong></br></br>
Autore: <strong>Bill Bryson</strong></br></br>
Editore: <strong>TEA</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2016</strong></br></br>
EAN: <strong>9788850240937</strong></br></br>

<p>Una città o l'altra" è un diario di viaggio. L'autore, in balia di autisti dall'istinto omicida e di albergatori stravaganti, attraversa da Nord a Sud l'Europa partendo da Hammerfest, la città più settentrionale del mondo, per arrivare fino a Istanbul, alle porte dell'Oriente. In mezzo, per fissare ognuna delle tappe successive, sul taccuino del viaggiatore finiscono inedite istantanee di alcune tra le più suggestive città d'Europa, scorci di monumenti, ritratti di personaggi irripetibili, insieme a contrattempi esilaranti, inevitabili incidenti di percorso, osservazioni acute, disavventure gastronomiche, flashback dei viaggi precedenti.</p>
</br>
</br>
<strong>Viaggi</strong> nel Mondo, un modo alternativo di concepire il viaggio: <strong>Viaggi</strong> in gruppo, individuali, esplorazioni, trekking, raid in moto ed auto 4x4 in tutti i paesi del <br/>Itinerari, appunti e diari di viaggio <strong>in Europa</strong>. Sottocoperta.Net: il portale di <strong>Viaggi</strong>, Enogastronomia e Culture, il viaggio che comincia prima di partire e continua <br/><strong>Viaggi</strong> d'istruzione Un catalogo speciale di gite dedicate alle scuole secondarie di 2° grado, che spazia dai tour tematici della legalità in Sicilia, della <br/>Cerca le offerte volo + hotel tra le proposte di eDreams e risparmia prenotando <strong>viaggi</strong> che includono voli e hotel<br/>Aegean Airlines|Aer Lingus|Aigle Azur|Air Arabia Maroc|Air Berlin|Air Corsica|Air <strong>Europa</strong>|Air Italy|Air One|American Airlines|Blue Air|Blue Panorama|Brussels Airlines <br/>Aegean Airlines|Aer Lingus|Aigle Azur|Air Arabia Maroc|Air Berlin|Air Corsica|Air <strong>Europa</strong>|Air Italy|Air One|American Airlines|Blue Air|Blue Panorama|Brussels Airlines <br/><strong>In Europa</strong> e il tutto il mondo, tanti tour per chi cerca avventura, storia e cultura sempre in compagnia di guide esperte. Per informazioni: 02.89.29.26.87<br/>185 destinazioni divise tra Italia, <strong>Europa</strong> e Mondo con 645 partenze di cui 445 garantite  Tutte le partenze sono esclusive Guiness con accompagnatore dall'Italia <br/>Offerte di capodanno di Eurospin <strong>Viaggi</strong>: prezzi come al discount per il tour operator della famosa catena di supermercati! Scopri le mete esotiche di dicembre.<br/>Verona Comune del Veneto (206,7 km2 con 264.191 ab. nel 2008), capoluogo di provincia. La <strong>città</strong> è situata a 59 m s.l.m., al margine settentrionale della Pianura 
</td>

Molto ma molto inferiore a UNA PASSEGGIATA NEI BOSCHI. Sarà perché è un po’ datato, e i viaggi in Europa raccontati dal ns Bill risalgono a oltre 20 anni fa, forse di più. Ma non mi ha entusiasmato come l’altro, meno dettagliato nelle descrizioni delle città da lui visitate. Rimane comunque sempre molto vivida la sua ironia, che molto spesso è auto-ironia. Vale la pena di iniziarne un altro..

Ho letto tutti i libri di Bryson, di cui apprezzo lo stile vivace e il ritmo sostenuto, nonchè una sana dose di umorismo. Nel complesso è un libro divertente ma superficiale. E’ un ritratto di un Continente (!) complesso e variegato come l’Europa raccolto in poche pagine. Inoltre è fatto di corsa, da un treno all’altro, dalla stazione all’albergo, senza conoscere nessuno o quasi, con soste brevissime in città ricche e complesse come quelle europee. E’ quindi una descrizione superficiale, come se io andassi 15 giorni in India e pretendessi di raccontare il paese in un libro. Mah! Voglio aggiungere una cosa, scusate se lo scrivo maiuscolo: E’ IMPERDONABILE CHE NELLA VERSIONE ITALIANA MANCHI L’ITALIA! Ho dovuto comprare il libro in inglese per leggere quattro capitoli sul nostro Paese. Perché? Voto: 3/5 coraggio Bill, hai scritto di meglio

Nulla da dire sul divertimento: divertente, è divertente. Chi ha viaggiato molto in Europa e conosce molti dei luoghi toccati (e «giudicati») da Bryson, avrà modo di confrontare le proprie esperienze e, soprattutto, le proprie sensazioni con quelle dell’autore, tappa per tappa. Se poi chi ha viaggiato molto è un italiano, il confronto si fa ancora più interessante: atteggiamento latino «contro» atteggiamento anglosassone! Devo dire, francamente, che qui l’«atteggiamento anglosassone» si mostra spesso pieno di pregiudizi e luoghi comuni, verso quasi qualunque popolo. Cosa che a me ha disturbato un pò. Forse l’atteggiamento «latino» è più tollerante o forse l’autore non aspettava altro che l’occasione di togliersi qualche sassolino dalla scarpa. Però ho spesso avuto la sensazione che, proprio per questi pregiudizi, l’autore avesse nettamente mancato di entrare nello spirito dei luoghi, che fosse rimasto «turista» con tutto il suo bagaglio di luoghi comuni e incomprensioni. Nel complesso una lettura gradevole, ma certo è bene aver presente che quello di Bryson è un punto di vista personale (anzi, marcatamente personale), quanto quello di qualsiasi viaggiatore vacanziero, nè più nè meno. Ci si aspetti quindi di trovarsi di fronte solo al «racconto dell’amico appena tornato dalle vacanze

L’ho letto in inglese. Libro nel complesso buono. Bryson è dotato di un buon senso dell’umorismo, ma non mi ha convinto appieno.

Ho letto altri libri di Bryson (‘Una terra bruciata dal sole’, ‘Diario Africano’ e ‘una passeggiata tra i boschi’), anche in questo primeggia lo stile ironico e divertente di Bryson, ma non lo considero affatto all’altezza degli altri che ho letto.