Una favola per la ragione. Miti e storia nel «Flauto magico» di Mozart Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (363 parole)

Una favola per la ragione. Miti e storia nel «Flauto magico» di Mozart

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Una favola per la ragione. Miti e storia nel «Flauto magico» di Mozart

Autore: Renato Musto,Ernesto Napolitano

Editore: Bibliopolis

Pagine:

Anno edizione: 2006

EAN: 9788870885200

Evocazione fantastica, mito e favola popolare, rituale d'iniziazione massonico, il "Flauto magico" si rivela ancora oggi una presenza simbolica estesa ben oltre i luoghi tradizionali del teatro d'opera, segno di una rinnovata corrispondenza tra un messaggio del passato e la sensibilità del presente. Questo libro esplora le ragioni del fascino segreto del Singspiel mozartiano che, con la misteriosa promessa di una verità nascosta, ha sedotto filosofi e poeti, pittori e registi. La musica di Mozart, capace di svelare ogni moto del cuore umano, affronta, in quest'opera, la complessa dialettica tra sentimenti privati e volontà collettive.



Wolfgang Amadeus Mozart nacque il 27 gennaio 1756 alle ore 20.00 al numero 9 di Getreidegasse a Salisburgo, capitale del principato arcivescovile di Salisburgo, all
Mongolia News, Viaggi, Itinerari, Arte, Viaggio, Storia, Tradizioni, News, Gengis, Khan, Naadam, Religione, Musica, Geografia, Economia, Fauna, Flora, Dinosauri, Yeti
La storia del libro segue una serie di innovazioni tecnologiche che hanno migliorato la qualità di conservazione del testo e l'accesso alle informazioni, la
Cliccare qui per i testi teatrali Si consiglia anche, per maggiori approfondimenti, la consultazione dei seguenti volumi: Storie di Montalbano, Romanzi storici e
Nomi e cognomi in Italia, araldica, significato e storia I NOMI E COGNOMI DEGLI ITALIANI E LA LORO STORIA: Tutti i nomi e cognomi in ordine alfabetico e relative
Il più grande Portale del Teatro Italiano. Spettacoli teatrali di Firenze, Milano, Torino, Roma, Napoli e tutte le maggiori città italiane.
La nuova Stagione scaligera 2017/2018 nelle parole di Alexander Pereira, Sovrintendente e Direttore Artistico: La Stagione 2017~2018 del Teatro alla Scala prosegue
Martedì 21 giugno. 21.15 Cimitero Monumentale di San Lazzaro Messa di Requiem di Mozart. Protagonista un coro di oltre cento elementi, composto da Camerata
El catálogo es de acceso público y permite localizar los fondos de la Biblioteca. Identificándote puedes consultar y renovar tus préstamos, realizar y cancelar
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104). - È il nome tradizionale sotto il quale s'indica tanto la regione estrema orientale dell'Europa (o regione sarmatica