Una vita seduto. Una storia vera Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (357 parole)

Una vita seduto. Una storia vera

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Una vita seduto. Una storia vera

Autore: Gianfranco Cresti

Editore: Polistampa

Pagine:

Anno edizione: 2008

EAN: 9788859603344

Gianfranco Cresti, colpito alla nascita da paralisi celebrale spastica, racconta in questo breve e intensissimo libro la sua difficile esperienza di uomo diversamente abile, costretto a stare seduto in carrozzina per la vita: il suo diario è un'attenta e minuziosa ricostruzione di tutte le sofferenze e i disagi patiti per le limitazioni del proprio corpo, ma è anche un'amorosa riflessione sulla necessità di vivere, qualunque sia il grado di libertà e di espressione che si possiede. Non abbandonandosi mai alla disperazione, in queste pagine Cresti trasmette tutto il suo spirito deciso e coraggioso, quello stesso spirito che lo farà innamorare di una donna, Assunta, che diventerà la compagna della vita, la moglie che da anni lo affianca nel suo cammino.



Buona Pasqua non mi sorprende,ma mi reca tanta gioia e speranza. Non solo nella nascita ,ma anche nell’annunciazione dell’angelo a Maria,risplende il divino
PLATONE . A cura di Diego Fusaro . Per chi intraprende cose belle é bello soffrire,qualsiasi cosa gli tocchi. (Fedro)
Malgrado un qualunque computer sia potenzialmente in grado di permettere la lettura di un ebook, si dovrebbe parlare di eBook reading device solo riferendosi a quei
nº Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Italia 1: Living the Dream: Una vita da sogno: 27 settembre 2009: 5 marzo 2010: 2: Remains to Be Seen
ROBERTO E LA STORIA DEL CERCHIO FIRENZE77. Racconto della sorella Luciana Campani, (estratto dal libro "Oltre il silenzio" edizioni Mediterranee)
Giovanni Pascoli nacque a San Mauro di Romagna il 31 dicembre 1855. Da ragazzo fu nel collegio dei Padri Scolopi ad Urbino, quindi nei licei di Rimini e di Firenze.
Articoli e pensieri. IL MIO GRANDE TORINO di Don Marco Galfrascoli. da “La Prealpina” 5 maggio 1999. Ieri, 4 maggio, anniversario della scomparsa del Grande
Alibino VESPRINI raccolse motti, proverbi, detti latini 13. XI. 2015 con traduzione it. A bacia et acu exponere: mostrare per filo e per segno
Mongolia News, Viaggi, Itinerari, Arte, Viaggio, Storia, Tradizioni, News, Gengis, Khan, Naadam, Religione, Musica, Geografia, Economia, Fauna, Flora, Dinosauri, Yeti