Urbanistica in transizione. Principi e metodi Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (465 parole)

Urbanistica in transizione. Principi e metodi

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Urbanistica in transizione. Principi e metodi

Autore: Roberto Cassetti,P. Luigi Paolillo

Editore: Mimesis

Pagine:

Anno edizione: 2016

EAN: 9788857535593

Il volume affronta tre aspetti che sembrano scomparsi nell'attuale dibattito urbanistico italiano: l'individuazione dei principi della composizione urbana (la riorganizzazione delle funzioni nello spazio, la ricostruzione della forma, i rapporti con l'ambiente), la sequenza logica attraverso cui tali principi s'intrecciano (traducendosi in grandezze definite per il progetto urbanistico] e il metodo di costruzione del piano. La prima parte di Roberto Cassetti si concentra, tentando di ridurle all'essenziale, sulle ampie direttrici che hanno modellato (e rimodellano] la scena urbana e sull'idea di città che hanno espresso, per tessere la tela di pensiero e operativa valori, principi, modelli di composizione spaziale - della "Nuova Modernità" che investe oggi il governo di città e territori "in transizione", ben diversamente dalle molteplici "urbanistiche" che pur continuano a imperversare sulla scena urbana. Nella seconda parte invece Pier Luigi Paolillo, attraverso numerosi passaggi di metodo, esempi e casi, individua una differente impalcatura razionale di costruzione del piano che - attraverso l'utilizzo e la gestione dell'enorme massa di dati oggi disponibili, e muovendo dalla costruzione d'una solida base quantitativa di coerenze - consenta di giustificare le azioni, i progetti, le norme, identificando e indirizzando i percorsi, le regole spaziali, le competenze, i soggetti della scienza urbanistica.



Domande d'esame delle principali università italiane. Trova le domande degli esami della tua facoltà su Quaestiones, il sito di riferimento per gli studenti
di Edoardo Detti e Paolo Sica Urbanistica sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio
Legge provinciale per il governo del territorio 2015 Legge provinciale 4 agosto 2015, n. 15. Legge provinciale per il governo del territorio (b.u. 11 agosto 2015, n
Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal latino liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale
allegato b (d.m. 4 ottobre 2000) declaratorie descrizione dei contenuti scientifico-disciplinari dei settori di cui all’art. 1 del d.m. 23 dicembre 1999
I programmi per il triennio degli istituti tecnici industriali per l'elettronica e le telecomunicazioni . OBIETTIVI CURRICOLARI E PROFILO
Legge 28 gennaio 2016, n. 11 Deleghe al Governo per l’attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca QUI Chiudendo questo banner
Restauro. Si restaura solo la materia. dell'opera d'arte (Cesare Brandi) Le problematiche del restauro in Italia. di Caterina Bon Valsassina. 25 marzo . Si inaugura a
parte terza . norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall'inquinamento e di gestione delle risorse idriche