Vento divino. La vera storia dei kamikaze Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 3 min · (590 parole)

Vento divino. La vera storia dei kamikaze

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Vento divino. La vera storia dei kamikaze.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Vento divino. La vera storia dei kamikaze.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Vento divino. La vera storia dei kamikaze</strong></br></br>
Autore: <strong>Rikihei Inoguchi,Tadashi Nakajima,Roger Pineau</strong></br></br>
Editore: <strong>Longanesi</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2002</strong></br></br>
EAN: <strong>9788830419834</strong></br></br>

<p>Il volume racconta la storia del corpo dei kamikaze giapponesi, dalla nascita fino allo scioglimento con l'harakiri del comandante, l'ammiraglio Takijiro Onishi, il 15 agosto 1945. Ideati per supplire all'inferiorità delle forze navali e aeree avevano come obiettivo la missione suicida di ogni pilota contro una portaerei nemica. La spaventosa intensità delle missioni suicide contò alla fine oltre 1900 attacchi, la maggior parte dei quali ebbe luogo tra il 6 e il 7 aprile 1945, con ben 355 aeroplani distrutti. Raccolte a fine volume le struggenti lettere di congedo alla famiglia di tanti giovani piloti, mandati a morire per una guerra già persa.</p>
</br>
</br>
70 milioni di anni fa: alla fine del Cretacico nelle pianure del Nordamerica scorrazza il Tyrannosaurus rex, che con i suoi nove metri di lunghezza per sei <br/>5: Il viaggio finisce qui: nelle cure meschine che dividono l'anima che non sa più dare un grido. Ora i minuti sono uguali e fissi come i <br/>La <strong>storia</strong> del libro segue una serie di innovazioni tecnologiche che hanno migliorato la qualità di conservazione del testo e l'accesso alle informazioni, la <br/>Non la pioggia, né la neve, né il tuono che hanno tempestato la tua vita, moriranno con te, uomo. Non le stagioni che hanno riempito di gioie, di dolori, di <br/>Il Budda era lì davanti a loro, quella mattina del 13 ottobre 1282. Nichiren Daishonin era morto, aveva lasciato questo mondo. Erano rimasti soli.<br/>Donatella Rettore, nota con il nome d'arte di Rettore (Castelfranco Veneto, 8 luglio 1955), è una cantautrice e attrice italiana<br/>Come si demoliscono uno Stato e la sua Nazione? Si isola il suo Capo, lo si spoglia dei simboli della sovranità. Si recidono le radici e si svuota il tronco, anno <br/>ricerca film: - torna a 'A' Gai Waak Juk Jaap  Merci la Vie, Grazie alla Vita - (recensito)<br/>30 maggio -216. La notizia del giorno. Cronaca locale: La storica sfilata dei turchi a Potenza. Ieri sera a Potenza si è svolta la storica sfilata dei turchi, parata <br/>Gli italiani hanno deciso perché hanno capito, Renzi ancora no. di Gianfranco Aurilio. Cominciamo col dire che questa mattina il differenziale del rendimento (spread 
</td>

Ristampa di un vecchio classico, molto ben documentato. Spero che la Longanesi ristampi in questa veste tanti altri volumi dedicati alla II guerra mondiale che un tempo facevano parte del suo catalogo (da Le bare di fuoco all’Asso della bottiglia) che descrivevano in presa diretta le espierenze degli Autori durante la guerra.

Incredibile e toccante: mi aspettavo solo un po’ piu’ di dettagli «aeronautici».

Ricordo un servizio della grande storia su rai 3 sui kamikaze, lunedì 10 settembre 2001…60 anni dopo un libro attuale come non mai, tanto per comprendere cosa puo’ il fanatismo ( e la disperazione, vedi palestina).

Veramente molto bello, mi associo alle parole dette da Vanina è appassionante come un romanzo.

Era la forza della disperazione o la profonda convinzione che immolare la propria vita per la patria avrebbe fatto in modo di portare il Giappone alla vittoria finale? Non ci sarà mai dato saperlo. Struggente e attuale, ci potrà far riflettere su avvenimenti che sono ancora troppo vicini alla storia dell’uomo, purtroppo! Un libro storico, che non è un romanzo, ma si legge come tale: tutto d’un fiato!