Vera riforma. Liturgia ed ecclesiologia nel Vaticano II Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (393 parole)

Vera riforma. Liturgia ed ecclesiologia nel Vaticano II

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Vera riforma. Liturgia ed ecclesiologia nel Vaticano II

Autore: Massimo Faggioli

Editore: EDB

Pagine:

Anno edizione: 2013

EAN: 9788810408391

Il dibattito sul significato del Vaticano II dimentica troppo spesso la "Sacrosanctum concilium", testo fondamentale e chiave ermeneutica per la comprensione dell'evento conciliare e per la riforma che ne è seguita. La costituzione sulla Sacra liturgia ha infatti stabilito una visione ecclesiologica che ha delineato l'agenda dei successivi documenti e della Chiesa cattolica negli ultimi cinquant'anni. Proprio per questo, nei molti attacchi alla riforma liturgica si annida una critica all'intera ecclesiologia conciliare. "Un'analisi completa e documentata della 'Sacrosanctum concilium' e della sua recezione da parte dello stesso Vaticano II. Emerge pienamente il legame del documento con l'ecclesiologia. Il libro fornisce così una profonda comprensione del Concilio nella sua dimensione liturgica e nel suo imprescindibile invito a riformare la Chiesa perché sia più fedele al Vangelo di Gesù Cristo" (E. Bianchi).



commissione teologica internazionale . temi scelti d’ecclesiologia in occasione del xx anniversario della chiusura del concilio vaticano ii* (1984)
Con riforma liturgica si intende generalmente il rinnovamento della liturgia cattolica di rito latino avviato dal Concilio Vaticano II e portato a termine
congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti . direttorio su pietÀ popolare e liturgia. principi e orientamenti. città del vaticano 2002
Il Concilio ecumenico Vaticano II è stato il ventunesimo e ultimo concilio ecumenico, ovvero una riunione di tutti i vescovi cattolici del mondo, per discutere di
Storia della messa in Italia . Sommario: Premessa Dal 1861 al 4 dicembre 1963. Dall’Unità d’Italia al pontificato di Pio X (1861-1914) - Il sorgere e lo sviluppo
«Nella data dell’11 ottobre 2012, ricorreranno anche i vent’anni dalla pubblicazione del Catechismo della Chiesa Cattolica, testo promulgato dal mio Predecessore
Un sacerdote risponde. Qual è il significato della verginità di Maria dopo il parto? | Teologia dogmatica | Mariologia | visto 271 volte | Pubblicato 03.06.2017
«Con il cardinal Sarah la liturgia è in buone mani». Firmato: Benedetto XVI. Quello che a prima vista può sembrare un semplice atto di stima, è in realtà una
Foto di Riccardo Aperti. Indice La Stazione Internazionale Orbitante (ISS). Sunita Williams ci invita a visitarla, AstroSamantha ci mostra le immagini
Gli articoli riprodotti possono essere richiesti alla segreteria Archeologite liturgica - Sacrilegio dilagante - San Cirillo di Gerusalemme e la Comunione sulla