Vestali Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 2 min · (256 parole)

Vestali

Scarica Libri PDF

Scarica Libri EPUB
Titolo: Vestali

Autore: Valeria Serofilli

Editore: Ibiskos Ulivieri

Pagine:

Anno edizione: 2015

EAN: 9788878419568



Le Vestali erano sacerdotesse consacrate alla dea Vesta. A Romolo, primo re di Roma, o al suo successore, Numa Pompilio, è attribuita l'istituzione del culto del
CONDIZIONE DELLE DONNE NELL'ANTICA ROMA Leo Peppe, Posizione giuridica e ruolo sociale della donna romana in età repubblicana, Milano 1984
vestale s. f. [dal lat. Vestalis, der. del nome della dea Vesta]. – 1. In Roma antica, ognuna delle vergini sacerdotesse che formavano il collegio sacro (collegio
Le Vestali non erano sottoposte alla patria potestas ed erano esonerate dalla tutela, se si esclude ovviamente quella trentennale dello stesso pontefice.
Le vestali Le Vestali erano le sacerdotesse della dea Vesta, divinità del focolare domestico e dello stato (la grande famiglia).
VESTALIA. 9-15 giugno. Varr. Lat. 6,35 Ov. Fast. 6, 227 e 395 Festo (Armata), (Infula), (Muries), (Quando stercus), (Suffibulum) Plut. Num. 9
Vesta religione Divinità dei Romani e dei Latini, cui era strettamente associato il culto del focolare domestico e pubblico. Il nome della dea appare connesso con
Le vestali erano le sacerdotesse di Vesta. A Romolo, primo re di Roma, o al suo successore, Numa Pompilio, è attribuita l'istituzione del culto del fuoco, con la
Huis van de Vestaalse Maagden: Zicht van op de Palatijn op het Atrium Vestae en bijhorende tuin met beelden: Locatie: Forum Romanum: Voltooid: circa 7e eeuw v.Chr.
IL COSTRUTTORE DI PONTI Il pontefice era un sacerdote della Religione romana. L'etimologia della parola pontifex (pontem facere) significa "costruttore di ponti", è