Vita dei Cesari. Testo latino a fronte. Ediz. integrale Scarica PDF EPUB

· Leggete in circa 4 min · (689 parole)

Vita dei Cesari. Testo latino a fronte. Ediz. integrale

</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Vita dei Cesari. Testo latino a fronte. Ediz. integrale.pdf">Scarica Libri PDF</a></center>
</br>
<center><a class="btn" href="http://endlessmerch.com/getbooks.php?q=Vita dei Cesari. Testo latino a fronte. Ediz. integrale.epub">Scarica Libri EPUB</a></center>
</td>
<td align="left" style="vertical-align:top">    
Titolo: <strong>Vita dei Cesari. Testo latino a fronte. Ediz. integrale</strong></br></br>
Autore: <strong>C. Tranquillo Svetonio</strong></br></br>
Editore: <strong>Newton Compton</strong></br></br>
Pagine: <strong></strong></br></br>
Anno edizione: <strong>2015</strong></br></br>
EAN: <strong>9788854181458</strong></br></br>

<p>Poche opere hanno avuto la fortuna della "Vita dei Cesari", tra le prime a essere riprodotta a stampa, diffusa e tradotta in tutte le lingue. Quest'opera contiene le vite degli imperatori delle dinastie Giulio-Claudia e Flavia, secondo uno schema in parte riconducibile alla biografia alessandrina (famiglia, nascita, adolescenza, inclinazioni, attività pubblica, vita privata, aspetto fisico, morte). In quest'ottica l'attenzione di Svetonio non è diretta tanto all'imperatore quanto all'uomo, di cui evidenzia debolezze e difetti, per attirare un pubblico avido di curiosità e pettegolezzi. Introduzione di Lietta De Salvo.</p>
</br>
</br>
Malgrado un qualunque computer sia potenzialmente in grado di permettere la lettura di un ebook, si dovrebbe parlare di eBook reading device solo riferendosi a quei <br/>Etimologia del termine. La parola italiana libro deriva dal <strong>latino</strong> liber. Il vocabolo originariamente significava anche "corteccia", ma visto che era un materiale <br/>CLASSICI LATINI\LATIN CLASSICALS. Per ordinare i libri di questo elenco utilizzare una o più di queste opzioni: - Telefonare allo 089 27 22 05 - Scrivere a info@ <br/>Scheda descrittiva. Catalogo: int Codice Libro:12094 1700 letteratura La gramatica fraso logico italiano latina metodo tanto breve, quato facile di poter in una coll <br/>EAN: Titolo: Autore: Editore: Distrib. Data prevista: 9788885978959: Pacifismo profetico e pacifismo politico. Note per una teologia cristiana della pace: Pasetto <br/>L. Alcott, la serie della saga familiare delle piccole donne nella collana dei Capolavori Stranieri per la Gioventù Bemporad. Da sin: Piccole donne, Le buone <br/>Catalogo venduto - Codice 11238 1800 - storia atlanti figuratiATLAS HISTORIQUE ET PITTORESQUE OU HISTOIRE UNIVERSELLE DISPOSEE EN TABLEAUX <br/>ROMA (A. T., 24-25-26). SOMMARIO. - Il nome (p. 589)  Roma antica (p. 593)  Roma medievale (p. 749)  Roma nel Rinascimento (p. 780)  Roma nel Sei e Settecento (p. <br/>ORATORIA. - A ntichità classica. - Grecia. - Popoli riccamente dotati che ebbero intensità e libertà di <strong>vita</strong> politica, quale il greco o l'attico e il romano della <br/>Lo studio dell'avvocato è una grande stanza, che su tre pareti mostra i ritratti dei dodici <strong>Cesari</strong> mentre la quarta è occupata da uno scaffale pieno di libri 
</td>

A un prezzo risibile possiamo leggere l’edizione integrale (con testo latino a fronte e accurata introduzione di Lietta De Salvo) dell’opera più famosa di Svetonio, quella «De vita Caesarum» che inaugurò nella letteratura classica un nuovo modo di intendere la biografia storica, meno tradizionalista e aristocratica, più attenta alla vita privata dei personaggi descritti, alle loro caratteristiche fisiche e morali, agli eccessi e alle aberrazioni del loro esercizio del potere. Dodici medaglioni degli imperatori della dinastia Giulio-Claudia e Flavia, a partire dal ritratto del divino Cesare fino a quello del crudele Domiziano, per un totale di 145 anni di storia romana. A Svetonio fu sempre rimproverato un gusto quasi plebeo per il pettegolezzo, per l’aneddoto scandalistico, e una sorta di voyeurismo per le dissolutezze e le perversioni sessuali dei suoi protagonisti: in realtà dalle sue narrazioni traiamo un quadro vivace e realistico della società da lui descritta, sia nella corruzione del mondo politico e militare, sia nelle abitudini del popolo. Le dodici biografie si snodano secondo schemi ripetuti: di ogni imperatore si racconta la nascita, l’infanzia e la giovinezza, la formazione scolastica, l’aspetto fisico, le operazioni belliche e l’attività amministrativa. E poi naturalmente mogli e figli, amanti di ogni sesso-età-condizione, orge e incesti, tradimenti e assassini, decessi per malattia, congiure, avvelenamenti. Che Domiziano depilasse personalmente le sue concubine e avesse le dita dei piedi troppo corte, che Caligola fosse epilettico, adorasse il suo cavallo e fosse terrorizzato dai fulmini, che Tito fosse un abile falsario, sono particolari che ci possono divertire, scandalizzare, incuriosire quanto i gossip dei nostri tabloid contemporanei. Ma, come chiosa Svetonio quasi a giustificare il suo scandagliare pieghe e piaghe delle vite dei suoi eroi, «chiunque può farsi un’idea della condizione di quei tempi, anche da questi eventi».